Scherzando scherzando, oltre alle non-recensioni dei libri, mi sono ritrovato a scrivere, male, delle serie TV che spesso accompagnano le mie nottate. E le ho raccolte qui. Ne mancano tantissime che ho visto prima di aprire questo spazio ma non posso mettercele tutte. Dovrei tornare indietro nel tempo e fermarmi a quando nemmeno si chiamavano serie TV ma telefilm, non c’era lo streaming e si aspettava una settimana per un nuovo episodio. In compenso ho riportato qui anche le peggiori, quelle che ho guardato solo io e per le quali non valeva la pena spendere due righe. Per ora va bene così.
1899
Alice in Borderland
Arcane
Archive 81
Bang Bang Baby
Black bird
Boris 4
Bridgerton
Cabinet of curiosities
Caleidoscopio
Calls
Clickbait
Cobra Kai
Collateral
Cowboy Bebop
Dahmer
Dietro i suoi occhi
Due estati
Echoes
Estate di morte
Florida man
Frammenti di lei
Glacé
Hannibal
Harper’s Island
Hunters
Il codice da un miliardo di dollari
Il diavolo in Ohio
Incastrati (+edit)
Inside man
Inverso – The Peripheral
Katla
L’uomo delle castagne
L’uomo nell’alto castello
La ferrovia sotterranea
La mante
La ragazza di neve
La tregua
Liaison
Loro
Love, Death & Robots
Manifest
Mercoledì
Midnight mass
Moon Knight
My name
Outer range
Pantano
Retribution
Scissione
See
Senza confini
Servant
Shantaram
Slow horses
Sono Lillo
Squid Game
Stranger Things
Strappare lungo i bordi
Suburbia killer
Taboo
The bad guy
The Bear
The Beatles: Get Back
The consultant
The devil’s hour
The fall
The last dance
The last of us
The old man
The patient
The serpent
The silent sea
The stranger
The terminal list
The undoing
The watcher
The White Lotus
Totenfrau – La signora dei morti
Tulsa King