Una serie strepitosa che, nonostante sia un ammiratore di Luigi Lo Cascio, avrei stranamente ignorato se non mi fosse stata suggerita da una persona che conosce i miei gusti meglio di me. Avevo visto il trailer di Prime Video ma, con una buona dose di ‘sti cazzi e pregiudizi, ho pensato si trattasse di una specie di fiction all’italiana, approssimativa e scontata, con personaggi stereotipati, il politically correct di fondo e altre classiche minchiatelle del genere. Invece, oh, mi sono dovuto ricredere subito. Sembra un prodotto americano per come è stato concepito e sviluppato: bravi attori, scrittura impeccabile, ottima colonna sonora (con i camei di Colapesce e Dimartino), scorci della mia Sicilia. La sceneggiatura non ha punti deboli, ci sono riferimenti a Breaking Bad, diverse citazioni e altrettante idee originali, oltre ad una sottile ironia ed una comicità grottesca anche nelle scene più violente. Si parla di mafia, si parla di stato e potere, si parla di magistrati abbandonati dalle istituzioni, si parla in dialetto stretto con i sottotitoli ma non si parla mai a sproposito, non si ha mai l’impressione di guardare una serie di denuncia sociale, che pure è presente. E’ una formidabile serie americana, ma italiana. Che non finisce qui.

The bad guy
Pubblicato il
Categoria:

23 tag
Africa Ale Burkina Faso Casa Fumetti Giappone Islanda La Più Bella Ragazza Di Tutti I Tempi Libri Mamma Africa Mauritius Netflix Nuoto Palermo Roma Scozia Serie TV Sicilia Spagna Topper Tramonti Vacanze Viaggi
23 categorie
- Affari di famiglia (17)
- Africa (17)
- Ale (20)
- Amori e altri demoni (165)
- Arte (26)
- Blog (25)
- Casa (11)
- Film e serie TV (80)
- Friends (8)
- Giocando (11)
- Lavoro (6)
- Libri (222)
- Mangiando e bevendo (11)
- Me (297)
- Musica (27)
- Non luoghi (53)
- Non solo nuoto (18)
- Nuoto (27)
- Palermo (48)
- Paturnie (2)
- Roma (55)
- Storie (28)
- Viaggi (336)
Se vuoi…