E’ difficile inquadrare questa nuova serie di Prime Video in un genere specifico. Fino all’ultima puntata si muove su diversi piani, dal thriller all’horror, dalla fantascienza al non-si-capisce-una-mazza, ma tutto è impacchettato così bene da non stancare né aver voglia di interrompere la visione. Su diversi piani, temporali e forse paranormali, si muove anche la storia, con protagonista un’assistente sociale che si sveglia ogni notte alle 3:33 in preda agli incubi e che durante il giorno ha frequenti e inspiegabili déjà-vu di vite che non sono la sua. E no, non è in Matrix. Intorno a lei e agli omicidi in cui si troverà coinvolta, si intrecciano le visioni del figlio, un bambino privo di emozioni che parla con persone immaginarie, le attenzioni dell’ex compagno stronzo con cui fa sesso e che non accetta di essere padre di loro figlio, la curiosità di un detective che non regge la vista del sangue e le rivelazioni di un inquietante personaggio che per fare del bene uccide un sacco di gente un po’ come dio e che, soprattutto, esattamente come dio, possiede le risposte. Le fornirà alla fine e, tanto per cambiare, oltre a chiarire i dubbi ne creerà di nuovi probabilmente da affrontare in una seconda stagione. Che purtroppo merita di essere vista.

The devil’s hour
Pubblicato il
Categoria:
Tag:

23 categorie
- Affari di famiglia (17)
- Africa (32)
- Amori e altri demoni (185)
- Arte (27)
- Blog (27)
- Cose di casa (12)
- Film brutti e serie TV (93)
- Friends (8)
- Giocattoli e passatempi (12)
- Lavoro (6)
- Libri (227)
- Mangiando e bevendo (11)
- Me (268)
- Mondi sommersi (10)
- Musica (28)
- Non luoghi (54)
- Non solo nuoto (10)
- Nuoto (29)
- Palermo (48)
- Roma (55)
- Storie (29)
- Teatro (6)
- Viaggi (351)
23 tag
Africa Burkina Faso Cose di casa Fumetti Giappone Islanda La Più Bella Ragazza Di Tutti I Tempi Libri Mamma Africa Mauritius Mondi sommersi Netflix Nuoto Palermo Roma Scozia Serie TV Sicilia Spagna Topper Tramonti Vacanze Viaggi
Se vuoi…