The last of us

Pubblicato il

Categoria:

Per chi non lo sapesse, The last of us, con milioni e milioni di copie vendute nel mondo da una decina d’anni, è uno dei videogame più acclamati della storia. OK, io non lo sapevo, la mia esperienza arriva al massimo a Pac-Man. La serie è tratta dal gioco e, visti gli investimenti e la base di partenza, non poteva deludere le aspettative degli appassionati. Infatti si è dimostrata un successo mondiale che spero non faccia la fine di The walking dead e simili. Perché la trama fondamentalmente si riassume in: infezione, epidemia, zombie, morti, tantissimi morti, sopravvissuti, sopravvivenza. Gli zombie in realtà non sono proprio zombie, sono umani trasformati in creature aggressive da un fungo parassita che prende il controllo del corpo e che si diffonde anche nel terreno. Vabbè, la sostanza è la stessa, non bisogna farsi mordere. Ad essere diverso invece è lo sviluppo, gli infetti restano solo sullo sfondo, si vedono poco, gli agguati sono rari. A fare veramente paura sono le persone sane che, in una società devastata, compiono le peggiori azioni, per istinto, fame, rassegnazione, speranza, potere. E tutte ‘ste disgrazie incombono sui due protagonisti, un uomo e una ragazzina che, per una serie di motivi, viaggiano attraverso il paese. Lui è il magnifico Pedro Pascal, ormai un mito. Lei è immune all’infezione. Io ho visto nove puntate eccellenti, girate bene, piene di risvolti e significati. Ma mi sa che torno a giocare a Pac-Man, la cui filosofia resta insuperabile.

Pubblicità

Commenti

12 risposte a “The last of us”

  1. Avatar coulelavie

    Ho provato tante volte a giocare a pacman ma non mi ha mai conquistato. Per me era troppo difficile. Forse avrei dovuto perderci intere ore, così da assimilare la tecnica giusta per andare avanti… 😉

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Non so se c’era una tecnica, forse era solo istinto e fortuna. Io ci giocavo una vita fa, anche con mio padre, ed era uno dei giochi che mi prendeva di più, nel senso che mi faceva anche incavolare. Ce ne sono stati altri, sicuramente più belli ma Pac-Man per me è stato un simbolo, il gioco che rappresentava i videogiochi.

      Piace a 1 persona

  2. Avatar alessandroraschellablog

    Siamo d’accordo sia sulla serie che sui videogiochi 🤣

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Mi sa che apparteniamo alla vecchia guardia allora (un modo diverso per dire “altra generazione”!). La serie non è male, forse avrei preferito meno dialoghi e più azione ma è fatta proprio bene.

      Piace a 1 persona

      1. Avatar alessandroraschellablog

        Ho visto i primi 5 episodi fino adesso. Ho trovato il terzo e il quinto bellissimi. Come dici tu, speriamo che non faccia la fine di The Walking Dead.

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Grande qualità, soprattutto per come pian piano si sviluppa il rapporto padre-figlia tra i due. Tutto il resto è contorno ma non è stato trascurato alcun dettaglio.

          Piace a 1 persona

  3. Avatar Lucio Campiani

    Non l’ho visto, ne avevo sentito parlare e mi può comunque incuriosire. “Io sono leggenda” (libro e/o film) lo userò eventualmente come pietra di paragone. 😌

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Ho letto il libro e visto il film “Io sono leggenda” ma le similitudini sono poche, a parte il pianeta devastato e gli “zombie”. The last of us ha tutt’altro significato, basato soprattutto sul rapporto tra i due protagonisti e tra loro e i gruppi di persone che incontrano.

      Piace a 2 people

      1. Avatar Lucio Campiani

        Ok, grazie per la puntualizzazione. 🙂

        "Mi piace"

        1. Avatar Topper Harley
  4. Avatar paroleinarmonia

    Per ora ho visto solo il primo episodio, sono in attesa di avere un po’ di tempo libero per riprenderne la visione! 😀

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Non c’è fretta e comunque la trama non è complessa, gli episodi si possono seguire a distanza di tempo 🙂

      "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: