Inverso – The Peripheral

Pubblicato il

L’avevo sottovalutata guardando di sfuggita il teaser di Prime Video, invece si è dimostrata una serie originale e ben fatta, un giusto mix di fantascienza, azione e pathos. La storia non è semplice, si sviluppa in un futuro prossimo collegato ad un altro futuro e ad un futurissimo con una ragazza che, attraverso un visore per la realtà virtuale ed una periferica, come da titolo, si muove nel tempo e nello spazio. Naturalmente ci sono i buoni e i cattivi, i morti e i vivi e le periferiche attive e non attive, cioè i corpi artificiali guidati dalle menti umane che vi si connettono. C’è una Londra futuristica e bellissima, ma fasulla come una donna con labbra e tette rifatte, e una popolazione decimata da una serie di catastrofi, come nelle più classiche trame del genere. Tutto funziona bene e, a parte un’accelerazione nelle ultime due puntate che sembra avessero fretta di finire, ha senso, non lascia buchi da riempire con libere interpretazioni ma lascia periferiche sparse da usare per almeno un’altra stagione. In realtà, una domanda che non ha avuto risposta ci sarebbe e tanto per cambiare riguarda il titolo italiano: Inverso, non ho proprio capito che caxxo c’entra.

Commenti

7 risposte a “Inverso – The Peripheral”

  1. Avatar ©Pensieridicarta1
    ©Pensieridicarta1

    Come sempre le traduzioni in italiano sono diverse

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Ho pensato proprio questo. A meno che non mi sia sfuggito qualcosa nel significato della serie…

      "Mi piace"

      1. Avatar ©Pensieridicarta1
        ©Pensieridicarta1

        No credo Trop

        Piace a 1 persona

  2. Avatar lapoetessarossa

    Molto contenta che ti sia piaciuta. L’hai divorata?

    Ultime due puntate velocissime ma ci sta. In fondo la serie ti da tutto il tempo per familiarizzare con l’ambiente e capirne le leggi. Tipo inserimento all’asilo. Una volta che hai capito inizia il gioco duro e non hai più tempo per pensare.

    Sul titolo (e sulle incomprensibili traduzioni) si potrebbero aprire dibattiti infiniti. The Peripheral, è il nome di questo mondo, di questo contenitore, di questo gioco di specchi con interferenze.
    Inverso (è anche la traduzione usata per il libro) forse voleva essere una declinazione di universo? In-versus (dentro e opposto insieme, ma non contrario, non nel significato di inverso tutto attaccato.. sono sobria è, un po’ affamata ma sobria)

    E Fringe la conosci?

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Non l’ho divorata più di altre serie ma senza dubbio mi ha coinvolto e ho voluto finirla in fretta mettendo da parte altro.
      Riguardo il titolo, non saprei. Forse il libro ha qualche spiegazione in più o forse l’avrà la prossima stagione. Al momento non ho trovato un significato che lo spieghi.
      Fringe so che è stata una bella serie ma non credo che mi impegnerò a vederla, tra l’altro credo parecchie stagioni e ho tanta roba in coda (come fosse un lavoro!)…

      Piace a 1 persona

      1. Avatar lapoetessarossa

        …per certi lavori, porca miseria, non cercano mai personale! Che uno manco lo vorrebbe lo straordinario pagato!😂

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Ma io sarei contento pure se fossi sottopagato o se mi pagassero in libri o serie TV in esclusiva…

          "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: