Anobii è il portale, ottimo e recentemente ristrutturato, che utilizzo per classificare i libri e che aggiorno da un po’ di anni. Non faccio recensioni, mi limito a valutare con le stelline il gradimento e ad inserire la data di fine lettura, considerando anche che mi capita di leggere più cose contemporaneamente.
Da qualche parte c’è una sezione che riporta il numero di libri letti anno per anno. Nel mio caso, ad oggi, dice:
Anno | N. libri |
2018 (in corso) | 14 |
2017 | 35 |
2016 | 27 |
2015 | 32 |
2014 | 29 |
2013 | 28 |
Totale | 220 |
Noto due cose. La prima è che sono una persona da quasi trenta libri l’anno, il che mi rende un pizzico orgoglioso, pur trattandosi di poca roba rispetto a certi conoscenti che trenta libri li leggono in un mese. La seconda è che quest’anno sto andando a rilento, ma il mio recente burrascoso passato può essere una valida giustificazione. Comunque sto recuperando e non solo in letture.
Il problema – solo in letture – al momento è la qualità. Sono alla ricerca di libri belli belli e purtroppo non me ne capitano tra le mani da tempo, nonostante io dia quasi quotidianamente un’occhiata a nuove uscite, proposte, articoli del settore. Mi manca il passaparola ed è per questo che confido negli amici lettori per ricevere consigli validi.
Se vuoi…