Categoria: Libri

  • La sottile arte di fare quello che c***o ti pare

    La sottile arte di fare quello che c***o ti pare

    Un libro che non ha niente da insegnarmi: nella sottile arte di fare quello che c***o mi pare, io onestamente sono un maestro Jedi e mi impegno ogni giorno per diventare gran maestro, obiettivo che conto di raggiungere in età pensionabile. Non so nemmeno bene perché ho deciso di leggerlo, questi pseudo manuali di vita…

  • Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

    Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

    Un giallo sottile e ricco di ironia che è anche una sorta di guida per lettori e scrittori di romanzi del genere. La voce narrante infatti è un autore di manuali su come scrivere gialli e thriller nel rispetto di alcune granitiche regole a beneficio dei lettori che, nell’intento di capire chi è l’assassino, non…

  • La vita intima

    La vita intima

    E’ pur sempre Ammaniti, con il suo stile scorrevole, ironico, profondo e leggero al tempo stesso, piacevole insomma, ma qualcosa nella trama non convince del tutto. La vita intima della donna più bella del mondo, moglie del primo ministro, ex modella e madre di una bambina rischia di diventare un tantino meno intima a causa…

  • L’ultimo uomo bianco

    L’ultimo uomo bianco

    La paraculata dell’editore che cita “La metamorfosi” di Kafka in quarta di copertina andrebbe punita con il 41-bis. Tutta la descrizione in realtà è uno specchietto per le allodole, perché lascia presupporre fuoco e fiamme tra le pagine mentre invece vi si trova solo fumo. E nemmeno di buona qualità. All’inizio, sia per l’idea di…

  • Dove si nasconde il lupo

    Dove si nasconde il lupo

    Un bel romanzo, con punte da thriller e qualche sfumatura di giallo, che si mantiene avvincente fino alla fine, non tanto per la trama, quanto piuttosto per la bravura della scrittrice nel tenere viva la tensione – e l’attenzione – sia nei momenti chiave sia nelle scene di vita quotidiana della voce narrante. Che, prima…

  • Lo squalificato

    Lo squalificato

    Ho difficoltà ad inquadrare questo libro che – ho scoperto dopo averlo finito – è un classicone, tra i più venduti di sempre in Giappone. E pensare che a me era piaciuta la copertina. Non avevo idea di cosa vi avrei trovato e ho iniziato a leggere senza troppo impegno pagine che sembravano confuse, come…

  • Il delitto di lord Arturo Savile

    Il delitto di lord Arturo Savile

    Ho preso il libro da una bancarella senza conoscerlo, sicuro tuttavia che mi sarebbe piaciuto. A chi non piace Oscar Wilde? Ironia e cinismo in fondo appartengono anche a me, da racconti come questo si può solo imparare ad affinarli. Qui Wilde ne fa buon uso descrivendo la nobiltà inglese a contorno della storia ma…

  • La casa alla fine del mondo

    La casa alla fine del mondo

    Uno di quei libri maledetti che ti chiamano, ti prendono e si fanno leggere senza voglia di fermarsi, se non per il tempo di bere un po’ d’acqua e mangiare un tozzo di pane, salvo poi mostrare il proprio vero volto e scoprire che ti hanno ingannato. Libro maledetto, non perché avesse qualche potere occulto,…

  • Cosa Nostra spiegata ai ragazzi

    Cosa Nostra spiegata ai ragazzi

    Nel giorno della cattura di Matteo Messina Denaro, forse casualmente, forse no, ho preso il primo libro dalla pila nello scaffale di quelli non ancora letti. E’ la trascrizione di una lezione che Paolo Borsellino ha tenuto nel 1989 in una scuola del nord Italia, lontana solo geograficamente dalle realtà di cui parla, perché la…

  • Filosofia del Rugby

    Filosofia del Rugby

    Non c’è bisogno di avere confidenza né con la filosofia né con il rugby e neppure con i libri per apprezzare un volumetto davvero interessante, che si legge facilmente e trasuda passione. Senza dubbio l’ho scelto perché amo questo sport, forse il gioco di squadra per eccellenza, nobile e pulito come pochi, privo di individualismi…

  • Led Zeppelin ’71 – La notte del Vigorelli

    Led Zeppelin ’71 – La notte del Vigorelli

    “Mai più in Italia”, dichiararono gli Zeppelin. E così sarebbe stato. Non mi ero mai chiesto se i Led Zeppelin, probabilmente il mio gruppo preferito insieme ai Pink Floyd e ai Pearl Jam, fossero stati in Italia. Pensavo che sì, un po’ come i Beatles, passati una volta nel 1965, almeno una capatina dalle nostre…

  • Gli incubi di Baltimora

    Gli incubi di Baltimora

    Il primo libro che ho terminato nel 2023 è una piccola raccolta di cinque racconti horror tra i più famosi di Edgar Allan Poe. Li avevo già letti, in altre edizioni di altri editori di altre realtà, ma ero un ragazzino e ho pensato che una rilettura non mi avrebbe fatto male. Ricordavo le varie…

  • I miei libri del 2022

    I miei libri del 2022

    Nell’anno appena concluso ho potuto leggere 41 libri. Non sono i 54 dell’anno della pandemia (e per fortuna direi) ma sono abbastanza nell’anno dello smart working definitivo ed è superfluo sottolineare che la quantità in questi casi conta poco in confronto alla qualità. E’ vero però che più si riesce a leggere e più si…

  • Caravaggio

    Caravaggio

    Ho trovato per caso questo volume in libreria e subito, sfogliandone le pagine, ho ammirato i disegni che, pur non essendo di Caravaggio ma di tale Ernesto Anderle, bravissimo, raccontano Caravaggio. Si tratta infatti di una biografia a fumetti le cui tavole ripercorrono le tappe salienti della vita dell’artista, con un’alternanza di chiaro e scuro…

  • L’ufficio degli affari occulti

    L’ufficio degli affari occulti

    Sono sicuro che da questo romanzo verrà tratto un film o, più probabilmente, una serie TV. Non vedo l’ora che esca, sembra proprio strutturato per lo schermo e possiede tutti gli elementi per appassionare sia un lettore sia uno spettatore. Ambientata nel 1830 nella Parigi della Rivoluzione di luglio, in cui tumulti e disordini sono…

  • La disperata ricerca d’amore di un povero idiota

    La disperata ricerca d’amore di un povero idiota

    Il primo romanzo di Pif, “…che Dio perdona a tutti“, su cui avevo scritto due righe contate, non mi aveva esattamente conquistato. Era carino e stupidino al tempo stesso, nonostante qualche battuta simpatica. Ammiro Pif, che è una persona intelligente e impegnata nonché mia concittadina, gli ho dato quindi una seconda possibilità. Be’, il tenore…

  • Canto di Natale

    Canto di Natale

    Non è affatto un caso che abbia scelto questo racconto nel periodo natalizio. Ho comprato il libro pochi giorni fa con l’intenzione di finirlo in treno, sapendo che avrei viaggiato per parecchie ore tra Roma e la nebbia padana, con qualche regalo in borsa da portare ai miei nipoti. Quella del vecchio Scrooge è una…

  • Miracolo a Hollywood

    Miracolo a Hollywood

    Ho letto il nome di Orson Welles sulla copertina di questo libricino targato Sellerio e l’ho comprato a scatola chiusa. Orson Welles ha sempre avuto un certo potere su di me, a partire dal quarto. Inoltre, mi è capitato spesso ultimamente di ritrovarmi tra le mani libri da cui è stato tratto un film e,…

  • Abbiamo sempre vissuto nel castello

    Abbiamo sempre vissuto nel castello

    Un romanzo che ho avuto difficoltà ad inquadrare sia per il genere sia per le sensazioni che mi ha lasciato. L’ho letto con la fame crescente di chi vuole assolutamente sapere cosa succederà, perché la scrittura asciutta e affilata fa questo effetto, tiene costantemente in tensione senza mai sbilanciarsi. C’è da dire che la stessa…

  • Io, cespuglio

    Io, cespuglio

    Lo dico subito, è il libro di un amico, una persona che non ho mai incontrato ma che conosco tramite il blog da anni e che ammiro per la simpatia, la sensibilità e la capacità di saper scrivere qualsiasi cosa mischiando ironia e poesia, si tratti di un romanzo, di un curriculum o della lista…

  • Il dubbio

    Il dubbio

    Romanzo breve da leggere al massimo in un paio d’ore, tè compreso, che si è rivelato una piacevole sorpresa. E’ un giallo, essenziale, pacifico direi, da apprezzare per quella calma tipica giapponese che non ha bisogno di alzare la voce per farsi seguire. A tratti sembra ripetere dettagli già noti e, prima di chiedersi dove…

  • Non aprite quella morta

    Non aprite quella morta

    La copertina del libro fornisce parecchi indizi: uno, è un horror e questo era facile; due, si tratta di un’operazione prettamente commerciale, tra l’altro italiana, come suggerisce il titolo; tre, lo hanno scritto a quattro mani Joe R. Lansdale, uno dei miei autori preferiti e la figlia Kasey, che è pure bona. Pensavo però di…

  • Il gioco

    Il gioco

    Apprezzavo il Giovanni Floris giornalista e conduttore, soprattutto ai tempi di Ballarò. Ora non lo seguo quasi più ma soltanto perché non ho la TV a casa, per fortuna. Il Giovanni Floris scrittore invece non lo conoscevo affatto e così, per gioco, ho letto questo suo ultimo romanzo, un giallo a dir poco imbarazzante che…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com