Categoria: Blog

  • Questa nuova veste

    Questa nuova veste

    Questo blog è un cantiere perennemente aperto, come del resto lo è la vita. Da quando l’ho aperto, nel lontano 2004, ho dovuto curarlo e crescerlo come fosse un bambino, non solo in termini di contenuti, che dipendono esclusivamente da me, ma soprattutto dal punto di vista tecnico, inseguendo i cambiamenti e gli sviluppi delle…

  • Non potrebbe esistere altrove

    Non potrebbe esistere altrove

    Quella cosa dei buoni propositi per l’anno nuovo mi ha sempre fatto pena. Mi ricorda i personaggi tristi che “da lunedì in palestra”, dopo aver preso sette chili in sette giorni di feste ed aver pagato con entusiasmo la famosa quota semestrale o annuale “perché conviene”. Tristi, non perché rimandano in continuazione l’espiazione delle presunte…

  • I blogger non muoiono mai

    I blogger non muoiono mai

    Qualche anno fa, tra i tanti amici del web, ce n’era uno con cui scambiavo spesso più di una chiacchiera e non solo di quelle che si mangiano con lo zucchero. Allora non seguivo tanti blog, solo alcuni catturavano la mia attenzione, generalmente per lo stile della scrittura o proprio per il personaggio che si…

  • Mica come oggi

    Mica come oggi

    Altrove, tanto per cambiare, la novità era arrivata un paio d’anni prima. Da noi ha preso piede concretamente solo nel 2003, tanto tempo fa, quando si parlava ancora e le parole viaggiavano velocemente, anche se non velocemente come oggi ché i progetti nascono dopo essere stati realizzati. Si parlava ancora di web-log per descrivere questa nuova forma di espressione in rete, una via di mezzo…

  • La bugia non è una scienza esatta

    La bugia non è una scienza esatta

    Questo posto potrà cambiare forme e colori, apparirà trascurato e pieno di polvere, oltre che di scheletri ogni tanto in cerca di avventure fuori dall’armadio, respirerà a singhiozzo e forse non troverà mai un proprio equilibrio, però mi appartiene e, quando una cosa ti appartiene, può anche stare lontana da te anni luce in termini di…

  • Di libri come incontri, scrittori e cambiamenti improvvisi

    Di libri come incontri, scrittori e cambiamenti improvvisi

    Dannazione. Alla prima occasione dovrò farglielo presente. Chuck Palahniuk, che tanto mi piaceva leggere da ragazzino, ha perso il suo fascino. Forse proprio perché sono cresciuto o forse perché è invecchiato lui. Boh. Più verosimilmente non è cambiato nessuno dei due ed è questo, cioè l’assenza di un vento nuovo, che spesso ci fa perdere l’entusiasmo…

  • Si ricomincia dalla fine

    Si ricomincia dalla fine

    Il titolo non è casuale. Ricomincio da dove ero arrivato quando, convinto di poter avere più spazio e di poterlo arredare e gestire meglio, avevo deciso di lasciare questa casa per prenderne un’altra. Più grande, più periferica, con più accessori. Mia soprattutto. E’ stata una scelta entusiasmante ma ostica sin dall’inizio. Un trasloco è sempre impegnativo. Tra…

  • Lavori in corso

  • Di sfoghi e altre amenità

    Esattamente dieci anni fa, proprio in questo periodo, vivevo una delle pagine più tristi che mi sia capitato di sfogliare. Finiva malamente una storia sulla quale avevo puntato tutto, compreso ciò che non possedevo, indebitandomi con me stesso di valori difficili da recuperare. Quando un rapporto arriva al capolinea, le colpe sono di entrambi. Fosse…

  • Keep calm

  • OK, il blog c’è ancora… 

  • 29 febbraio

    Non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di scrivere un post il 29 febbraio.

  • La fine di Splinder

    Mancano dieci giorni alla fine del mondo. Almeno così dicono. Sarebbe un peccato dover trasferire il blog.

  • Poche parole

    Capita che, dopo aver finito un libro, un piatto di pasta o i preservativi, decida di prendere un portatile a caso dei tre che posseggo, una birra e un foglio bianco per sviluppare un’idea, magari quella che è venuta fuori subito dopo l’orgasmo, e farla diventare un post. Quando mi metto comodo sulla scrivania accade…

  • Doveri

    Devo scrivere sul blog, devo scrivere sul blog…

  • Spero mai

    Spero di non ricevere mai il premio Dardos.

  • Delusione

    Passo di qua ogni giorno per vedere se ho postato e me ne vado senza commentare. E pure male.

  • Anniversario

    Lei e tutto il resto sono lontani due anni.

  • Incollati

    SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE del web si trovasse a spulciare questo BLOG noterebbe che LEI E TUTTO IL RESTO non è COME UN ROMANZO. Inebriato da fiumi di parole tutt’altro che ordinate come quelle di TAN DREAM preferirebbe bere tocchi di VODKALEMON o di ABSINTHFREESPIRIT pur di non muoversi in quest’ISOLA DELLE TEMPESTE.…

  • Alla lavagna

    Inutile nasconderlo ancora: non mi va di scrivere. Lo sto facendo un po’ molto forzatamente assai. Da quest’estate sono allergico non solo al blog ma alla penna in genere. Alla carta, al calamaio, alle cartucce, all’inchiostro, al nero di seppia e al sangue. Allora, mi chiedo, perché continuare? Questa è una di quelle domande a…

  • Stand-by

    Pause. Play. Stop. Forward. Stop. Stand-by. Di cambiare musica non se ne parla. Di cambiare impianto nemmeno. Aspetto qualcuno che prema il tasto giusto per ricominciare a scrivere.

  • Nulla dies sine linea

    Questo blog non funziona, è rotto. Non è sincronizzato con le esigenze del suo proprietario che sarei io: quando mi assento riceve un sacco di commenti, quando sono presente nessuno viene a trovarlo. Ho cercato un blogghista, un tecnico specializzato che potesse ripararlo ma, a quanto pare, in giro non se ne trovano. Mi sono…

  • Le ultime parole famose

    Qualcuno lo sapeva, qualcuno non poteva. Qualcuno ricordava, qualcuno lo sbagliava. Uno lo viveva. Era il 23 febbraio dell’anno 19xx quando colui che un giorno qualcuno avrebbe chiamato Topper, pianse per la prima volta. Non sapeva il perchè di quelle lacrime inesistenti e di quelle urla tutt’altro che soffocate. In verità non sapeva proprio nulla.…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com