Tag: Serie TV

  • Servant

    Servant

    Una giovane tata viene assunta da una famiglia benestante per accudire un bambino appena nato. O appena morto. Non si sa. Perché quando la tata arriva a casa si ritrova a badare ad un bambolotto che la madre premurosa le affida come fosse davvero suo figlio. E’ l’inizio di una storia piena di risvolti inquietanti…

  • Hunters

    Hunters

    Anche Al Pacino si è cimentato in una serie TV e questo è stato l’unico motivo per cui ho guardato Hunters, un misto tra quel mezzo capolavoro che è Bastardi senza gloria e quella mezza schifezza che è L’uomo nell’alto castello. Il risultato infatti è contrastante ma non saprei bene perché, qualcosina ne ha impedito…

  • Calls

    Calls

    Una serie fantastica. Fidandomi ciecamente di AppleTV+, ho iniziato a guardarla senza saperne granché, scoprendo innanzitutto che non è una serie da guardare ma da ascoltare. Sì, perché gli episodi, come suggerisce il titolo, sono soltanto (si fa per dire) un susseguirsi di telefonate tra vari interlocutori: solo audio e niente video, ad eccezione della…

  • Incastrati (edit)

    Incastrati (edit)

    Dopo aver visto la seconda stagione, ho voluto scrivere altre due righe e aggiungere due brevi video a mio parere fantastici.

  • The consultant

    The consultant

    Christoph Waltz mi aveva già convinto ad iniziare la serie a prescindere dal genere, dalla durata e dal sonno. Dal poco che sapevo, avevo immaginato una trama basata sulle dinamiche interne ad un ufficio, con la competizione tra colleghi, i soprusi del boss, le relazioni clandestine, le pressioni psicologiche, argomenti pure trattati e, col senno…

  • Taboo

    Taboo

    Una serie forse sottovalutata che invece io ho trovato strepitosa per trama e ambientazione e per l’assurdo e geniale protagonista interpretato dal sempre fantastico Tom Hardy, un avventuriero ritenuto morto da anni che torna a Londra in seguito della morte del padre. In mezzo al sudiciume, morale e materiale (il fango e lo sporco fanno…

  • Tulsa King

    Tulsa King

    Un Sylvester Stallone intramontabile interpreta un gangster vecchia maniera che, dopo venticinque anni di prigione, torna a fare il boss a Tulsa, cittadina sperduta ma ricca di opportunità in cui la sua famigghia di New York non ha ancora messo piede. Presto si ritroverà a fare i conti con una banda di delinquenti locali, con…

  • La ragazza di neve

    La ragazza di neve

    Il primo episodio inizia con un riferimento a It di Stephen King: una bambina con un impermeabile giallo, mentre il padre si distrae un attimo per comprarle un palloncino rosso, scompare tra la folla, sotto la pioggia. Non la ritroveranno, perché accanto a noi si nascondono mostri peggiori di It, che magari restano latitanti per…

  • Inverso – The Peripheral

    Inverso – The Peripheral

    L’avevo sottovalutata guardando di sfuggita il teaser di Prime Video, invece si è dimostrata una serie originale e ben fatta, un giusto mix di fantascienza, azione e pathos. La storia non è semplice, si sviluppa in un futuro prossimo collegato ad un altro futuro e ad un futurissimo con una ragazza che, attraverso un visore…

  • The patient

    The patient

    I protagonisti di questa serie, disponibile volendo su Disney+, non volendo su canali pirata, sono uno psichiatra ebreo e un giovane instabile, incapace di controllare gli impulsi che lo portano ad uccidere chi gli sta sulle palle. Nella speranza di riuscire a curarsi, il ragazzo si affida al terapeuta ma, per potergli confidare i crimini…

  • Black bird

    Black bird

    Un ragazzo carismatico, ricco e così muscoloso da non riuscire ad unire le mani viene condannato a dieci anni di prigione per traffico di droga. L’FBI, in cambio della libertà, gli propone di infiltrarsi in un carcere di pazzi squilibrati con l’obiettivo di strappare una confessione ad un serial killer bambinone, sbandato e malandato, colpevole…

  • Caleidoscopio

    Caleidoscopio

    L’idea di base non è cattiva, anzi potrebbe trasformarsi in qualcosa di rivoluzionario: una serie i cui episodi possono essere visti in qualsiasi ordine. Le puntate infatti non sono in sequenza e non sono numerate, ognuna ha un proprio colore e si può scegliere di guardarle a casaccio senza perdere il filo. La storia mi…

  • Totenfrau – La signora dei morti

    Totenfrau – La signora dei morti

    “Woman of the dead” è il titolo internazionale di questa miniserie austriaca che forse abbiamo visto in due, io e chi me l’ha suggerita. Anche perché leggere “Totenfrau” sul catalogo Netflix non è che sia molto indicativo. Ambientata tra le montagne, il freddo e i cadaveri, si tratta di una storia di sangue e vendetta…

  • Sono Lillo

    Sono Lillo

    Sulla scia del successo di LOL e del personaggio di Posaman, Prime Video sforna questa simpatica serie con Lillo protagonista, diventato ormai un Re Mida dello spettacolo tra TV, cinema, teatro e libri. Mancano i pupazzetti di Posaman da comprare in edicola ma sono sicuro che arriveranno. Gli episodi non sono nemmeno banali, si nota…

  • The bad guy

    The bad guy

    Una serie strepitosa che, nonostante sia un ammiratore di Luigi Lo Cascio, avrei stranamente ignorato se non mi fosse stata suggerita da una persona che conosce i miei gusti meglio di me. Avevo visto il trailer di Prime Video ma, con una buona dose di ‘sti cazzi e pregiudizi, ho pensato si trattasse di una…

  • Boris 4

    Boris 4

    La cosa più bella che ho visto nel 2023 mi ha fatto ridere e quasi commuovere per avermi riportato indietro nel tempo, alla genialità di una serie di cui avevo scritto solo qualcosa (qui: Gli occhi del cuore) senza mai parlarne davvero. Ai tempi non mi dilettavo con le pseudo-recensioni del cazzo, ne avrei avuta…

  • Mercoledì

    Mercoledì

    E niente, seppur titubante, alla fine l’ho vista anche io. Perché mi piace Tim Burton sin dai tempi di Beetlejuice, perché da piccolo guardavo La Famiglia Addams in bianco e nero e perché Mercoledì, ancora prima di essere celebrata su Netflix, era già un personaggio iconico e anticonformista, curioso e capace di divertire. Ho pensato…

  • Inside man

    Inside man

    Pochi episodi, solo quattro, per una serie Netflix appassionante soprattutto per il protagonista, un condannato a morte che, dal carcere, offre consulenza per risolvere casi di persone scomparse. L’ironia, l’intelligenza sopraffina, la perspicacia alla Sherlock Holmes, oltre alla lucida ammissione del proprio crimine e alla consapevolezza della pena, ne fanno un personaggio magnetico e infallibile.…

  • 1899

    1899

    Una nave che attraversa l’Atlantico nel 1899. Misteri continui, suspense, fenomeni inspiegabili. Un po’ di Inception, un pizzico di Matrix e le mani dei creatori di Dark. Un bel mix quello da cui nasce questa serie originale Netflix da seguire tutta d’un fiato per non rischiare di annegare o di impazzire come i personaggi, migranti…

  • The devil’s hour

    The devil’s hour

    E’ difficile inquadrare questa nuova serie di Prime Video in un genere specifico. Fino all’ultima puntata si muove su diversi piani, dal thriller all’horror, dalla fantascienza al non-si-capisce-una-mazza, ma tutto è impacchettato così bene da non stancare né aver voglia di interrompere la visione. Su diversi piani, temporali e forse paranormali, si muove anche la…

  • Hannibal

    Hannibal

    Hannibal Lecter è un personaggio di successo, tanto conosciuto e al tempo stesso spaventoso che è uscito dai libri per finire al cinema e in TV. Io stesso ho una favolosa t-shirt con impressi il simbolo di una cucina e la scritta “Lecter Restaurant”. Anthony Hopkins gli ha dato un volto che lo ha reso…

  • Cabinet of curiosities

    Cabinet of curiosities

    L’ultima novità di Netflix è una serie antologica horror curata da Guillermo Del Toro (Il labirinto del fauno, La forma dell’acqua, La fiera delle illusioni e il Pinocchio in uscita al cinema, solo per citare alcuni suoi film più noti), un nome, una garanzia e unico motivo per cui ho deciso di guardarla pur non…

  • The Bear

    The Bear

    Trasmessa da Disney+, The Bear è una serie meravigliosa, diciamolo subito. Ambientata nel mondo del food che va tanto di moda, è la storia di un giovane chef di fama mondiale che, dopo il suicidio del fratello, eredita il suo locale, una sorta di paninoteca piena di debiti in cui regnano il caos e l’anarchia,…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com