Con un gruppo di amici sub abbiamo organizzato una crociera di una settimana per fare immersioni in Mar Rosso con l’obiettivo, in particolare, di vedere il bellissimo squalo longimano. Non ho praticamente mai messo piede sulla terraferma tranne che in un’occasione per visitare un atollo. Prima di prendere il volo di ritorno inoltre ci siamo fermati in un resort per trascorrere l’ultimo giorno. Per il resto, l’intera vacanza si è svolta sott’acqua e, ad oggi, rappresenta l’esperienza più entusiasmante che abbia vissuto nel mondo sommerso. Talmente bella che, rientrato in Italia, per un lungo periodo non ho più avuto voglia di immergermi, niente mi sarebbe potuto piacere così tanto. In barca sono sono stato sempre troppo stanco per scrivere un diario di viaggio, ho compensato però con centinaia di foto che solo in parte riporto qui. Chiaramente ho tenuto traccia sul logbook di tutte le immersioni e, al ritorno, ho anche pubblicato un post dal sapore onirico.
Queste sono le tappe/immersioni e le profondità massime segnate dal computer:
• Shaab Marsa Alam, 16 metri
• Gota Sharm, 33 metri
• Ras Sataya, 36 metri
• Dolphin Reef (nuotata con i delfini)
• Shaab Malahy, 24 metri
• Sataya West, 10 metri
• Shaab Maksur “punta nord”, 34 metri
• Shaab Claudio, 19 metri
• Abu Galawa “Tienstin”, 15 metri
• Shaab Maksur “punta sud”, 40 metri
• Erg Wadi Gimal, 18 metri, 54 minuti
• Elphinstone “punta nord”, 41 metri
• Elphinstone “punta sud”, 34 metri
• Elphinstone “punta ovest”, 15 metri
• Elphinstone “punta nord”, 41 metri
• Elphinstone “punta ovest”, 42 metri
E queste sono le prove che ho davvero potuto ammirare qualcosa di meraviglioso:




























































































































































