Tag: Palermo
-
Quadro
-
Il famoso buco dell’ozono
-
Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta di Palermo
Si chiama proprio così, giuro.
-
Il ladrone
Pasquale Festa Campanile lo conoscevo come regista di commedie che guardavo quando ero piccolo. Me lo ricordavo soprattutto per il cognome. Non sapevo che diversi dei suoi film sono trasposizioni di libri scritti da lui stesso. Il ladrone è uno di questi. Ho preso il libro, un’edizione vecchissima, presso la Biblioteca Privata Itinerante “Pietro Tramonte”…
-
Potabile
-
Storicità
-
Piper Mondello
-
Utveggio su Palermo
-
Centrato
-
L’uscita di Goldrake
-
Selfish
-
Sol cadente
-
Belline
-
Una montagna di merda
Io me lo ricordo, dov’ero, trent’anni fa. Con un paio di compagni di scuola eravamo andati alla Fiera del Mediterraneo, che ai tempi non era la struttura pressoché abbandonata di oggi ma una delle fiere più importanti d’Italia, perlomeno come dimensioni. Tra fine maggio e i primi di giugno l’intera l’area, oltre 80.000 metri quadri,…
-
Ci siamo quasi
-
Fuga di mezzanotte
-
Quando sarò piccolo
-
A tavoletta
-
Teste di moro
La leggenda narra che, durante la dominazione araba in Sicilia, a Palermo, nel quartiere della Kalsa, vivesse una bellissima ragazza conosciuta dai vicini perché trascorreva il tempo nel balcone di casa a curare le proprie piante, molto rigogliose. Fu proprio passando sotto quel balcone che un moro altrettanto bello la notò e se ne innamorò…
-
L’estate sta finendo
-
Ci voleva il mare
-
Animali notturni
-
Sotto il massimo