Non sapevo che Oliver Sacks fosse l’autore del libro da cui è stato tratto il film Risvegli con Robin Williams e Robert De Niro. Non sapevo che Oliver Sacks fosse un famosissimo neurologo e fosse morto pochi anni fa. Sapevo però che questo suo libro dal titolo curioso era sul mio comodino virtuale (perché ce l’ho su Kindle) da parecchio tempo e che dovevo leggerlo. Si tratta di una serie di casi clinici in cui Sacks si è imbattuto durante la sua attività, casi rari, affascinanti e terribili per le loro peculiarità che riesce a raccontare con (pure troppa) competenza e bravura per renderli comprensibili ad ignoranti come me. Il titolo, che sembra assurdo, è una storia vera ma non è nemmeno la più incredibile, si potrebbe girare un film su ognuna di esse. Peccato solo che, ad un certo punto, la descrizione delle patologie trattate all’inizio con una certa vivacità e leggerezza diventi quasi un trattato scientifico, eccessivamente specialistico per potermi appassionare. Infatti ci ho messo un po’ a finirlo, mi sono annoiato, altro che risvegli.
Oliver Sacks – L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Se vuoi…