Lo squalificato

Pubblicato il

Categoria:

Ho difficoltà ad inquadrare questo libro che – ho scoperto dopo averlo finito – è un classicone, tra i più venduti di sempre in Giappone. E pensare che a me era piaciuta la copertina. Non avevo idea di cosa vi avrei trovato e ho iniziato a leggere senza troppo impegno pagine che sembravano confuse, come pensieri di un malato di mente, ai limiti dell’assurdo, tuttavia piene di significato e di frasi da sottolineare. In poco tempo la lettura mi ha assorbito fino a chiedermi se il malato di mente fossi io o il protagonista. Lo squalificato è Yōzō, un disadattato tramite il quale l’autore, una specie di Bukowski nipponico, racconta la propria vita sregolata e dissoluta, ai margini di una società di cui non si sente parte e che descrive con poesia e rassegnazione. Il romanzo infatti è in gran parte autobiografico ma parlarne, almeno per me, è complicato sia per lo stile narrativo, che non saprei definire, sia per la storia in sé che sembra uscita da un fumetto. Fumetto che hanno pure pubblicato visto il successo e che comprerò senza bisogno di farmi piacere la copertina. Perché, al di là dei tanti aggettivi che non trovo, non c’è dubbio che si tratti di un grandissimo romanzo.

Osamu Dazai – Lo squalificato

Pubblicità

Commenti

12 risposte a “Lo squalificato”

  1. Avatar isaposentus

    Hey!
    Ciao, come stai?
    Metto in lista questo libro, perché mi hai incuriosito tanto ma anche perché mi piace molto la letteratura Giapponese, ne ho letti diversi e non sono mai rimasta delusa. Lo stile è sempre particolare!
    Colgo l’occasione per prendere anche qualche info dell’autore 😁

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Ciao! Sto bene ma non vedo l’ora che arrivi l’estate o almeno la primavera… immagino anche lì da te!
      Quando ho finito il libro non mi sembrava che mi fosse piaciuto particolarmente. Poco dopo invece, mentre ne scrivevo, mi sono accorto che lo avevo apprezzato molto. E’ davvero particolare e poi sì, anche io ho trovato autori giapponesi interessanti. A me poi piace tutto quello che viene dal Giappone, ci sono stato due volte e ci tornerei di nuovo…

      Piace a 1 persona

      1. Avatar isaposentus

        Qui è finalmente arrivato l’inverno, sotto Natale c’erano 25 gradi! Però per me va bene resti il freddo ancora per un po’, noi agricoltori ne siamo felici 😁

        Per quanto riguarda il Giappone abbiamo una passione in comune, allora! Ho un salvadanaio dedicato solo al viaggio che farò, lungo, bellissimo. Ti invidio per il fatto che tu ci sia già stato due volte!!

        Molto bello il fatto dell’apprezzamento “ritardato” 😊
        Sono curiosa di sapere cosa ne verrà fuori dalla lettura del fumetto. A presto 😊

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Anche a Roma ha fatto caldo fino a dicembre ma l’inverno io lo eviterei volentieri.
          Il Giappone è un paese sorprendente, una meta che consiglierei a tutti. Hai tempo per raccogliere ancora ancora un po’ di soldi, le restrizioni per il covid al momento sono ancora fastidiose.
          A presto!

          Piace a 1 persona

  2. Avatar ©L'angolo di Pà
    ©L’angolo di Pà

    Non lo conoscevo!

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Nemmeno io, prima che la copertina mi chiamasse in libreria

      "Mi piace"

      1. Avatar ©Anima ottobrina
        ©Anima ottobrina

        Si capita anche a me Topper solo che a volte la cosa mi frega…..

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Succede, a me anche spesso, gli editori lo sanno. Stavolta mi è andata bene. Anche perché non è esattamente una bella copertina 🙂

          "Mi piace"

  3. Avatar growingupmom

    “una specie di Bukowski nipponico”
    Ok, mi hai convinta!

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Ah ah! Pure peggio di Bukowski a leggerne la biografia…

      Piace a 1 persona

      1. Avatar growingupmom

        La bio me la tengo per il post lettura del libro 😉

        "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: