Abbiamo sempre vissuto nel castello

Pubblicato il

Categoria:

Un romanzo che ho avuto difficoltà ad inquadrare sia per il genere sia per le sensazioni che mi ha lasciato. L’ho letto con la fame crescente di chi vuole assolutamente sapere cosa succederà, perché la scrittura asciutta e affilata fa questo effetto, tiene costantemente in tensione senza mai sbilanciarsi. C’è da dire che la stessa fame l’avrei pure se dovessi mai leggere un libro di Fabio Volo ma qui l’autrice è bravissima a creare un contesto paranoico raccontando praticamente il nulla, la normalità di personaggi forse sì, un tantino inquietanti ma piuttosto comuni nella loro routine. Questa routine tuttavia è il prodotto di qualcosa di terribile che è già accaduto e lascia percepire che qualcos’altro di altrettanto terribile potrebbe accadere. Le sorelle protagoniste, i loro pensieri, il dialoghi e il mistero che nascondono (nemmeno tanto bene, a dire il vero) mettono paura senza mostrare alcuna cattiva intenzione. Anzi è forse l’eccessivo buonismo accompagnato dai sorrisi, i cuoricini e le parole dolci che fa orrore. L’escalation verso il male è tangibile, tuttavia il finale non è la soluzione. Come dire che la meta è il viaggio, cioè non sono le ultime pagine a dare soddisfazione ma la lettura di tutto quello che (non) avviene. Ho scoperto che ne è stato tratto un film e naturalmente sono andato subito a guardarlo. Non è altrettanto bello, non trasmette la stessa angoscia e stravolge il finale con un pizzico di horror, cosa che il libro non fa, non ne ha bisogno e ciononostante resta più spaventoso.

Shirley Jackson – Abbiamo sempre vissuto nel castello

Pubblicità

Commenti

2 risposte a “Abbiamo sempre vissuto nel castello”

  1. Avatar Evaporata

    Ho visto un pezzo del film, ma non sono riuscita ad andarci in fondo. Era troppo irritante e mancava di spessore.

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Il film già di suo non è un capolavoro, in confronto al libro poi perde ancora di più.

      "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: