Il gioco

Pubblicato il

Categoria:

Apprezzavo il Giovanni Floris giornalista e conduttore, soprattutto ai tempi di Ballarò. Ora non lo seguo quasi piĂš ma soltanto perchĂŠ non ho la TV a casa, per fortuna. Il Giovanni Floris scrittore invece non lo conoscevo affatto e cosĂŹ, per gioco, ho letto questo suo ultimo romanzo, un giallo a dir poco imbarazzante che mi ha fatto rimpiangere il tempo impiegato per finirlo. Lo avrei sfruttato meglio guardando pubblicitĂ  a raffica in televisione. Floris pare voglia ostentare una sua cultura letteraria che include una miriade di autori tra la fine dell’Ottocento e la metĂ  del Novecento dei quali inserisce citazioni “ad minchiam” in ogni dialogo, spacciandole per pertinenti alla conversazione e rendendo i personaggi piuttosto inverosimili per il modo in cui si esprimono. La vicenda non sta in piedi, l’intera storia è sconclusionata e le continue deduzioni del mistero che sta alla base del romanzo fanno acqua da tutte le parti. Solo la figura dei due ragazzi viene definita discretamente, tutti gli altri sono mezzi personaggi caratterizzati alla meno peggio, non si riesce ad inquadrarli e non certo per scelta. Ognuno di loro ha un lato nascosto che ne influenza le azioni ma nessuno di questi aspetti viene approfondito, io non sono nemmeno riuscito ad immaginarli fisicamente. La scomparsa della ragazzina poi, nonchĂŠ la soluzione e la spiegazione finale (e pure la ragazzina stessa) non hanno di fatto alcuna logica nĂŠ un senso. Delusione totale per un libro che tra qualche tempo si troverĂ  a Ballarò, al mercato, a due euro. E non li varrĂ  comunque.

Giovanni Floris – Il gioco

PubblicitĂ 

Commenti

20 risposte a “Il gioco”

  1. Avatar Lu•{TheCausticMisanthrope}

    Non sapevo avesse scritto un libro…

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Ne ha scritti tanti ma, dopo questo, dubito ne leggerò altri…

      Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Gialli e saggi di politica e attualitĂ , che io sappia

          Piace a 1 persona

          1. Avatar Lu•{TheCausticMisanthrope}

            I saggi lo sapevo, i gialli no. Ma dal tuo parere eviterò di approfondire, anche perché gli scrittori italiani contemporanei…

            Piace a 1 persona

            1. Avatar Topper Harley

              Mi sono un po’ ricreduto sui contemporanei italiani, devo dire che ho iniziato ad apprezzarne diversi. Poi certo, se parliamo di Floris, non lo definirei esattamente uno scrittore…

              "Mi piace"

              1. Avatar Lu•{TheCausticMisanthrope}

                Hai piÚ libri da leggere, che è sempre una bella cosa!

                "Mi piace"

                1. Avatar Topper Harley

                  I libri da leggere non finiranno mai!

                  Piace a 2 people

    1. Avatar Topper Harley

      😂😂😂

      Piace a 1 persona

      1. Avatar Enri1968

        Ci siamo capiti eh

        "Mi piace"

        1. Avatar Topper Harley

          Era abbastanza ovvio 😂

          Piace a 1 persona

  2. Avatar Evaporata

    Hai avuto un grande coraggio 😅

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Ormai volevo sapere dove sarebbe andato a finire e comunque è molto scorrevole. Se non lo avessi finito, non avrei potuto parlarne male!

      "Mi piace"

  3. Avatar Colle des âmes
    Colle des âmes

    Non lo leggerò

    "Mi piace"

  4. Avatar marisasalabelle

    Le librerie sono piene di gialli scritti da giornalisti, uomini politici, poliziotti e magistrati che nella maggior parte dei casi sono bravi nel loro lavoro ma non sono capaci di scrivere un romanzo e tanto meno un giallo. Vedi il triste caso di Walter Veltroni

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      A quello di Veltroni non oso avvicinarmi ma hai ragione. A parte qualche raro caso (ad es. De Cataldo di qualche anno fa), il resto è quasi spazzatura che viene venduta solo per il nome dell’autore.

      "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: