Biografia in versione manga del Führer che ne racconta senza fronzoli la giovinezza, l’ascesa al potere, le debolezze, la determinazione, nonché le bassezze e le strategie politiche e militari alla base del secondo conflitto mondiale. Non si parla di shoah né di bomba atomica, l’intero volume è incentrato sulla figura di Hitler, sugli eventi che lo riguardano, sulla nascita del nazismo e sui personaggi storici con cui ha stretto rapporti, compresa la marionetta nelle sue mani chiamata Duce, un pupazzo agli occhi del mondo intero, oggi come allora, che solo in Italia qualcuno ancora ricorda. I disegni caricaturali danno enfasi agli avvenimenti e le facce soprattutto risultano più espressive di una fotografia. Certe parole e pensieri tramutati poi in azioni pesano come macigni se si pensa alle conseguenze che hanno portato ma questa è storia, purtroppo. Il volume non è piccolo ma scorre veloce, tanto quanto la crescita del Terzo Reich, e finisce relativamente presto senza lasciare traumi e macerie, a differenza del defunto Terzo Reich. Consiglierei di leggerlo nelle scuole, alla medie: limiterebbe tra l’altro la formazione di qualche nazi-fascistello ignorante che ci ritroveremmo al governo.
Shigeru Mizuki – Hitler
Se vuoi…