Ennesimo personaggio Marvel riesumato dai fumetti e messo in scena su Disney+, Moon Knight non sarebbe stato proprio brutto se si fosse visto di più durante i sei episodi delle serie e se questi fossero stati meno disneyani. Invece è brutto. L’azione è ridotta ai minimi, il pathos è inesistente e soprattutto manca quello scontro titanico tra una buoni e cattivi che ci si poteva aspettare da una storia basata sugli dei e la cultura egizia. Al contrario, il vero scontro avviene tra le due personalità del protagonista e tra le realtà che vive o crede di vivere, aspetto che poteva essere interessante e non è stato. Il Moon Knight appare due o tre volte e, a dispetto del costume fico, si rivela anche piuttosto banale. Tra l’altro, non lo vedremo nemmeno in una seconda stagione perché nessuno l’ha voluta e io comunque non l’avrei guardata. E’ già nel dimenticatoio. Non a caso avevo scritto questo post a fine luglio, mi ero dimenticato di pubblicarlo. Potere del Moon Knight.

23 categorie
- Affari di famiglia (17)
- Africa (33)
- Amori e altri demoni (185)
- Arte (27)
- Blog (27)
- Cose di casa (12)
- Film e serie TV (99)
- Friends (8)
- Giocattoli e passatempi (12)
- Lavoro (6)
- Libri (229)
- Mangiando e bevendo (11)
- Me (269)
- Mondi sommersi (10)
- Musica (29)
- Non luoghi (54)
- Non solo nuoto (10)
- Nuoto (30)
- Palermo (48)
- Roma (60)
- Storie (29)
- Teatro (7)
- Viaggi (360)
23 tag
Africa Burkina Faso Cose di casa Fumetti Giappone Islanda La Più Bella Ragazza Di Tutti I Tempi Libri Mamma Africa Mauritius Mondi sommersi Netflix Nuoto Palermo Roma Scozia Serie TV Sicilia Spagna Topper Tramonti Vacanze Viaggi
Se vuoi…