Il regno di vetro

Pubblicato il

Categoria:

C’è Sarah, ragazza in fuga da New York con il malloppo di una truffa ben congegnata, ci sono le sue nuove amiche, donne abbienti e misteriose che la accolgono nel loro giro e ci sono altri strani personaggi che vivono nel regno di vetro, lussuoso edificio di Bangkok, vero protagonista della storia, la cui imponenza sembra non venire mai scalfita dagli eventi. In realtà, le numerose piccole crepe fatte di inganni e apparenze, intrighi e classismo sociale, nascoste dagli inquilini fino alle ultime pagine, oltre allo stato di agitazione in cui versa la città, ne decreteranno il crollo, non materiale ma in termini di prestigio e falsa moralità. Il romanzo non è complesso, è solo farcito di descrizioni e dettagli soprattutto sulla città di cui non ce ne può fregare di meno, tuttavia non annoia e mantiene un certo livello di suspense, anche con qualche elemento soprannaturale, che lascia presagire un finale importante. Forse il passaggio dalla vita mondana e quotidiana alla fase di decadimento che coinvolge un po’ tutto e tutti sembra troppo scontato, ci si arriva velocemente senza che il contesto venga ben definito. Veloce è anche la fine dove i personaggi si dileguano così come sono apparsi, in silenzio, senza mostrarsi né buoni né cattivi ma semplicemente bravi a cogliere l’attimo. Protagonista a parte.

Lawrence Osborne – Il regno di vetro

Commenti

8 risposte a “Il regno di vetro”

  1. Avatar lapoetessarossa

    L’ho terminato da poco. Il clima monsonico mi si è appiccicato addosso fin dalle prime pagine. L’edificio, concordo con te, è il protagonista. Ma anche il clima . Non reggerebbe una trama simile ambientata a Oslo. Tanti bei terrazzi ma tutto molto claustrofobico. Ad un certo punto manca anche la corrente. Poi c’è la rivolta. Gli spari. Le esplosioni. Suoni sordi, lontanissimi. Come se fossero trasmessi alla televisione. Gli umani sono tipi bizzarri, personaggi che hanno trovato un autore che li ha riuniti in una storia altrettanto bizzarra. Nelle mani di Ballard sarebbe stata più raffinata. E più fastidiosa. Nel suo Il condominio è tutto molto più efferato. Ma Il regno di vetro non ha una trama così scontata. Se rinasco voglio fare la portinaia, solo per avere un mucchio di storie da scrivere.

    Più bello Nella polvere, il mio primo Osborne. Si risolve all’ultima pagina. Un maestro

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Altro consiglio che accetto volentieri, Nella polvere, se è più bello di questo. Ho apprezzato lo stile di Osborne. Il regno di vetro, a distanza di qualche mese, non mi è rimasto proprio nel cuore però è stata una lettura piacevole.

      Piace a 1 persona

      1. Avatar lapoetessarossa

        È più avvincente. Osborne non è uno di quelli che ti cambiano la vita, però trovo che sia un osservatore attento di certi tipi umani che sembrano già personaggi al di là dell’essere persone. Ti direi che prende uno stereotipo e te lo narra così bene che poi ti piace. Al di là di buoni e cattivi.

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Non è da tutti, anzi a volte mi lamento del fatto che certi personaggi non vengano ben delineati, pur essendo protagonisti. Al tempo stesso però approfondirli troppo mi infastidisce.

          Piace a 1 persona

          1. Avatar lapoetessarossa

            Per me il momento magico arriva quando riesco a dare ai personaggi una specie di autonomia dal loro creatore. Ok, so quanto mi basta perché la storia funzioni (o non funzioni), ma quando il libro finisce? Ecco per me la più grande suggestione è proprio questa, dove vanno i personaggi dopo l’ultima pagina?

            Piace a 1 persona

            1. Avatar Topper Harley

              Penso che alcuni personaggi restino lì tra le pagine e non mi riguarda se qualcuno, altrove, possa farli uscire. Qualcuno li fa uscire più concretamente, magari portandoli a teatro o sullo schermo. Altri io me li porto dietro a lungo e restano parte di quello che sono. Del resto leggiamo libri anche per questo.

              Piace a 1 persona

              1. Avatar lapoetessarossa

                Volevo arrivare proprio lì, quando certi personaggi ti entrano dentro, e diventano parte della tua storia, di un momento della tua vita. Capita che mi ricordi di un libro letto anche per questo, mi ricorda un luogo, un periodo, un tempo…

                "Mi piace"

                1. Avatar Topper Harley

                  E’ proprio così. Mi capita di associare volti di amici o persone appena conosciute ai personaggi dei libri e mi piace. Poi ci sono quei personaggi che, senza faccia, entrano nelle nostre vite e li rivedi fuori tra la gente.

                  "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: