Commenti

6 risposte a “Sotto attacco”

  1. Avatar Kikkakonekka

    🙂
    In realtà non dovresti vederlo come un libro religioso, ma come un libro storico.
    Molti avvenimenti devi leggerli non in modo letterale, ma per il significato che essi portano.
    Non pensare alla Chiesa come struttura, ma pensa solo al messaggio che la Bibbia può portare sia ai credenti che ai non credenti.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      E’ un altro punto di vista che sicuramente ammiro. Ma non vedo come si possa ascoltare il messaggio della Bibbia senza pensare che viene (costantemente modificato tra l’altro) dalla Chiesa. Lo rispetto ma non mi interessa.

      Piace a 1 persona

  2. Avatar unallegropessimista

    Da agnostico è molto interessante e c’è un sacco di sesso.

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Peccato non ci siano le illustrazioni…

      "Mi piace"

  3. Avatar
    Anonimo

    Cioè ti sei trovato questo libro regalato anonimamente nella cassetta delle lettere?

    Da piccola ho letto “la bibbia per i bambini”.
    Ottimo modo di manipolare le menti attraverso i racconti, oggi se avessi più tempo (che non ho) la leggerei, insieme al coreano, al talmut e a qualche libro sul buddismo.

    A parte il buddismo (da quel poco che ho letto) le basi che accomunano sono quasi le stesse, sono gli uomini che alla fine hanno scritto libri diversi.

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Esatto. Non so chi sia stato, forse la chiesa vicina le ha distribuite nel quartiere…
      Io avevo “La bibbia dei piccoli”, tre volumetti molto carini che mi dispiace aver perso. Ma erano altri tempi e soprattutto ero, appunto, piccolo. Oggi tutto ciò che viene dalla Chiesa mi è praticamente indifferente.

      Piace a 1 persona

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: