Poteva scegliere di diventare una serie cult nella sua vita di quattro stagioni e invece, già alla terza (la quarta la stanno ancora girando), è ormai chiaro che nemmeno un finale strabiliante potrebbe evitarle la mediocrità. Non a caso è sparita dalle classifiche di Netflix alla velocità della luce. Le premesse erano molto interessanti, con l’aereo che sparisce in volo e ricompare cinque anni dopo senza che i passeggeri siano invecchiati e si siano accorti di nulla, ma la realizzazione è discutibile soprattutto, immagino, per il budget da film di serie B: dialoghi prevedibili, attori modesti che interpretano personaggi stereotipati, effetti speciali che li facevo meglio io con lo smartphone, ambientazioni sempre uguali, palesemente finte, con quasi tutte le scene girate dentro uno studio. Nonostante la storia nel complesso sia affascinante e le idee non manchino (ci sono intrighi, colpi di scena, suspense), la banalità con cui vengono rappresentate rovina tutto. Cioè io accetto che l’aereo sparisca nel nulla e ricompaia anni dopo – è l’assunto che sta alla base della serie, se critico quello nemmeno dovrei guardarla – ma non per questo devo tollerare le ripetute cazzate che ogni puntata mi propina, tipo il deposito segretissimo e inaccessibile del Pentagono violato attraverso i tubi di aerazione o i personaggi che, a New York (mica a Caltanissetta), si incontrano e si scontrano per caso continuamente e che impiegano tre minuti per raggiungere l’ospedale, l’aeroporto e qualsiasi altro luogo giusto in tempo per salvare qualcuno o la sicurezza nazionale americana rappresentata da quattro metronotte in pensione. Sono dettagli difficili da spiegare, bisognerebbe guardare per capire ma sarebbe meglio dedicarsi ad altro. Io solo a scriverne per pochi minuti sono invecchiato di cinque anni senza accorgermene e non mi sono mosso da casa.

23 tag
Africa Ale Burkina Faso Casa Fumetti Giappone Islanda La Più Bella Ragazza Di Tutti I Tempi Libri Mamma Africa Mauritius Netflix Nuoto Palermo Roma Scozia Serie TV Sicilia Spagna Topper Tramonti Vacanze Viaggi
23 categorie
- Affari di famiglia (17)
- Africa (17)
- Ale (20)
- Amori e altri demoni (165)
- Arte (26)
- Blog (25)
- Casa (11)
- Film e serie TV (79)
- Friends (8)
- Giocando (11)
- Lavoro (6)
- Libri (221)
- Mangiando e bevendo (11)
- Me (297)
- Musica (27)
- Non luoghi (53)
- Non solo nuoto (18)
- Nuoto (27)
- Palermo (48)
- Paturnie (2)
- Roma (55)
- Storie (28)
- Viaggi (336)
Commenti
10 risposte a “Manifest”
-
Hai ragione, gran peccato. Anche se, almeno per curiosità, voglio vedere come la finiscono
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Probabilmente la vedrò anche io, qualcosa mi devono spiegare dopo tre stagioni!
"Mi piace""Mi piace"
-
-
Anch’io ho visto la prima e la seconda serie, ma non sono riuscita ad andare avanti. Buona idea, ma dopo il nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Hai visto pure troppo, a me frega la curiosità, voglio capire dove andrà a parare…
"Mi piace""Mi piace"
-
Ci volevo provare anch’io, peròmi ha fatto venire il nervoso perché hanno buttato via una grande idea che con un po’ di attenzione poteva essere vincente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Eh sì, ma alla base secondo me è soprattutto un problema di budget
"Mi piace""Mi piace"
-
-
-
-
Concordo con l’analisi. All’inizio ero rimasto colpito positivamente dalla trama, poi ho visto alcune puntate e mi son detto: ok, pazienza. 😒
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Abbiamo avuto tutti lo stesso approccio, non ho trovato una persona a cui sia piaciuta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Netflix farà un remake, prima o poi. xD
"Mi piace""Mi piace"
-
Mah, Netflix si sta già accollando una quarta stagione, spero solo che la finisce nel migliore dei modi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
-
-
Se vuoi…