Nicole Kidman in grande, rifattissimo, splendore e Hugh Grant, padre di quello che ricordavo, sono i protagonisti di questo thriller di sei puntate (che potevano anche essere quattro) ambientato nella New York dei ricchi e intoccabili. Le premesse, con il classico omicidio efferato di cui non si conosce il colpevole, non sono male. Lo sviluppo è accattivante perché un po’ diverso dal solito filone ma stenta a decollare. Il finale… va beh, lasciamo stare. C’è un finale che solo un colpo gobbo avrebbe potuto stravolgere, senza la certezza di un risultato migliore. La serie si fa seguire per via di una serie di piccoli colpi scena che tengono vivo l’interesse e per i primi piani continui della Kidman che, nonostante due sole espressioni, forse tre, cattura l’attenzione poiché tutta la storia gira intorno a lei ed alle sue scelte. Il personaggio migliore è però quello dell’italiana Matilda De Angelis, peccato per il (suo) doppiaggio penoso e peccato che… (no spoiler). In sostanza, una serie con alti e bassi che si può vedere dal divano senza grosse aspettative e che tutto sommato fa il suo dovere, cioè finire lasciando una certa soddisfazione.

The undoing
Pubblicato il
Categoria:

23 categorie
- Affari di famiglia (17)
- Africa (32)
- Amori e altri demoni (185)
- Arte (27)
- Blog (27)
- Cose di casa (12)
- Film brutti e serie TV (93)
- Friends (8)
- Giocattoli e passatempi (12)
- Lavoro (6)
- Libri (227)
- Mangiando e bevendo (11)
- Me (268)
- Mondi sommersi (10)
- Musica (28)
- Non luoghi (54)
- Non solo nuoto (10)
- Nuoto (29)
- Palermo (48)
- Roma (55)
- Storie (29)
- Teatro (6)
- Viaggi (351)
23 tag
Africa Burkina Faso Cose di casa Fumetti Giappone Islanda La Più Bella Ragazza Di Tutti I Tempi Libri Mamma Africa Mauritius Mondi sommersi Netflix Nuoto Palermo Roma Scozia Serie TV Sicilia Spagna Topper Tramonti Vacanze Viaggi
Commenti
20 risposte a “The undoing”
-
L’ho visto l’anno scorso, niente di speciale, però mi sono imeddesimata molto nei bambini che hanno subito ignobili soprusi dai genitori.
"Mi piace""Mi piace"
-
Hmm… qui sono coinvolti i figli dei protagonisti ma non ci sono soprusi. La confondi con un’altra serie forse?
"Mi piace""Mi piace"
-
No, no, mi riferisco proprio a questa serie. I figli sono brutalmente strunentalizzati dai genitori per ottenere ciò che vogliono. Non sono soltanto le violenze materiali a massacrare i bambini.
"Mi piace""Mi piace"
-
Non ho proprio visto soprusi, strumentalizzare già è diverso. C’è la bambina che fa danza pressata dalla madre che ha alte aspettative e il figlio dei protagonisti che subisce la situazione (non dico altro per non spoilerare). Ma non ho visto quello che dici, almeno non in quei termini.
"Mi piace""Mi piace"
-
Beh, sarà che la mia infanzia è stata difficile, vedo sofferenze che altri non notano.
"Mi piace""Mi piace"
-
Non lo so. Sicuramente nella serie i bambini hanno la loro importanza ma, se ci fosse stata l’intenzione di mostrare soprusi e brutali strumentalizzazioni, credo che sarebbe stata evidente. Ciò non toglie che magari non me ne sono accorto io!
"Mi piace""Mi piace"
-
No, non ho scritto che si vuole mostrare soprusi, ho scritto che i soprusi mentali sono evidenti, che è diverso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Prova a metterti nei panni dei bambini.
"Mi piace""Mi piace"
-
I due unici bambini (tolta la comparsa della bimba che danza) hanno subito traumi forti, che sono alla base della storia. La strumentalizzazione non dico sia assente, ma insomma fa parte della trama. E’ come dire che non tollero il femminicidio…
"Mi piace""Mi piace"
-
Sì, certo ho capito bene. Forse non mi sono spiegata perché intendo dire che mi ha molto colpita vedere quei bambini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Sì, hanno sicuramente avuto la loro funzione per delineare il profilo dei genitori.
"Mi piace""Mi piace"
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Scusami: immedesimata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
L’ho vista su Sky e l’unica cosa che non ho mai capito veramente è: perché ci scrivono “Stagione 1” se è l’unica stagione? O è previsto un seguito? (non mi pare)
"Mi piace""Mi piace"
-
Forse lo scrivono di default. A volte la seconda stagione non è proprio prevista ma poi la realizzano perché la prima ha avuto successo. Non credo sia questo il caso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
-
A me piaciuta un sacco… Loro due magistrali
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Magistrali non saprei. Forse Hugh Grant ma Nicole Kidman, seppur bellissima qui, davvero non ha espressioni facciali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
-
A me pensa… Unica volta che mi è piaciuta tanto☺
"Mi piace""Mi piace"
-
😂😂😂
Ha fatto belle cose, non ricordo quali ma le ha fatte…"Mi piace"Piace a 1 persona
-
-
Non è un capolavoro, ma si vede volentieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
-
Concordo, il finale però poteva essere migliore.
"Mi piace""Mi piace"
-
Se vuoi…