Un thriller per l’estate. Così immaginavo questo romanzo, lungo, di puro intrattenimento, che non mi avrebbe fatto scervellare in spiaggia. E invece l’ho finito in pochi giorni, leggendolo senza andare al mare per non distrarmi e ancora adesso mi spremo le meningi per decifrare le ingegnose invenzioni dell’autore. Me le spremo perfino dopo aver trovato risposte in rete a domande che nemmeno ero arrivato a pensare, domande che non finiscono con la scoperta dell’assassino, anzi aumentano e non perché il romanzo sia inconcludente ma perché ha “quel non so che” di geniale. Proprio così. Si intuisce il genio, eppure non fino in fondo. Troppi perché. Soprattutto per via del prologo che sembra fuori luogo, che resta lì sospeso ai margini della trama senza mai abbandonarti, in attesa di venir fuori dopo il finale che inchioda il colpevole. E’ qui infatti, nell’ultima riga dell’ultima pagina, che il colpo di genio si manifesta, ricollegandosi al prologo e lasciandoti con la bocca aperta e il cervello in pappa.
Franck Thilliez – Il manoscritto
Se vuoi…