Il sale della terra

Pubblicato il

Categoria:

Mi aspettavo una storia avvincente con protagonisti i narcos e le loro azioni efferate, l’agente della DEA o dell’FBI e i suoi valori, la violenza, il coraggio, la corruzione, la vendetta. Cose così. Tutto questo l’ho aspettato fino a metà del romanzo e oltre, quando ho iniziato a rendermi conto che la storia era un’altra: il viaggio o meglio la fuga disperata di una donna che, con il suo bambino, cerca di emigrare clandestinamente dal Messico agli Stati Uniti per scappare dal cartello della droga il cui capo le ha distrutto la vita. I narcos sono un pretesto, sempre presenti ma sullo sfondo. Non c’è nessun eroe al centro del racconto e nemmeno ai margini. Costanti sono invece le paure, le ostilità, gli orrori e sì, anche la violenza accentuata dal fatto che è plausibile: l’autrice ha voluto evidenziare il dramma di coloro che abbandonano la loro casa e ogni legame pur di cercare una vita migliore, rischiando di perderla continuamente lungo il tragitto. Avvincente è avvincente comunque. Se ci facessero un film lo andrei a vedere di corsa, soprattutto per dare un volto alla bellissima Soledad, la cui descrizione è essa stessa bellissima.

Jeanine Cummins – Il sale della terra

Commenti

5 risposte a “Il sale della terra”

  1. Avatar Laura Filippi

    Sembra interessante! E ho da poco finito una serie sui cartelli della droga del sud america

    "Mi piace"

  2. Avatar Massy
    Massy

    Non ricordo su quale canale del dgt trasmettono Narcos e alcune sere anche in lingua originale.

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Su Netflix, le ho viste tutte quelle serie, molto belle. E mi aspettavo qualcosa di simile da questo romanzo mentre invece i narcos, come ho scritto, restano in disparte.

      Piace a 1 persona

  3. Avatar Aden

    Awesome blog you havee here

    Piace a 1 persona

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: