Il destino delle ombre

Pubblicato il

Categoria:

Quando visito un posto nuovo, mi piace imbucarmi in una libreria per cercare qualcosa di caratteristico, tipo un libro di fotografie o di racconti che parlino di quel luogo o l’opera di un personaggio famoso nato lì. Nelle grandi librerie c’è sempre uno spazio dedicato alle pubblicazioni locali, nelle piccole quasi mai ed è un peccato perché per i viaggiatori come me è una tappa obbligata. A Gubbio, ho trovato questo romanzo scritto da tre eugubini e, pur non aspettandomi un capolavoro, l’ho comprato senza esitare sia per il genere, una sorta di thriller storico-gotico-fantastico, sia per “premiare” il lavoro dei tre autori i quali, immagino più per gioco che per gloria, hanno voluto omaggiare la propria città.

Il romanzo non è un granché, lo ammetto. La trama è scontata che più scontata non si può e del thriller ha poco, a parte gli omicidi. La suspense si limita a poche righe sparse mentre il freddo, uguale a quello che ho avvertito io girando per Gubbio a dicembre, viene praticamente menzionato in ogni pagina. Gli autori hanno scritto a ruota un capitoletto a testa ma è evidente che la storia sia stata un pretesto per raccontare Gubbio e non il contrario. Questo probabilmente è un merito: tra un fatto e l’altro, sono frequenti i rimandi ai luoghi, alle tradizioni e alle ricorrenze che deviano la lettura altrove, meglio di una banale guida.

Filippo Vadi, Giuliano Picchi, Carlo Rogari – Il destino delle ombre

Commenti

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: