Il giudice e il suo boia

Pubblicato il

Categoria:

Quasi un anno fa, dopo interminabili ricerche in libreria terminate poi con il download pirata sul Kindle, sono riuscito finalmente a leggere “La promessa“, scoprendo DĂĽrrenmatt. Da allora ho messo nel mirino questo suo altro romanzo, di cui avevo letto curiose recensioni: chi lo ha apprezzato fornendo argomentazioni e significati a cui non sarei arrivato e chi lo ha denigrato senza troppe giustificazioni: è noioso, ho capito subito chi era l’assassino, ho faticato a finirlo. Mah. Se una cosa non piace, capisco che non si perda tempo a scriverne i motivi. Ma allora sarebbe giusto non scrivere proprio niente. Fatto sta che a me questo giallo-noir-poliziesco è piaciuto e non sarò certo io ad elogiarlo come merita, perchĂ© non ne sono capace. Però posso dire che, innanzi tutto, è breve e non può avere niente di noioso, se non quattro righe descrittive ogni tanto. E’ invece ricco di intermezzi che rappresentano veri e propri colpi di scena e che, volutamente, passano quasi inosservati. Alcuni dialoghi ad effetto includono frasi che hanno un qualcosa di geniale. La scoperta dell’assassino non è il fine a cui vuole arrivare l’autore (DĂĽrrenmatt pare sia questo, un giocherellone), nonostante la sorpresa nelle ultime pagine. Il rapporto tra i protagonisti, la natura umana, l’astuzia e l’inganno sono i temi, a mio avviso, su cui porre attenzione ma fondamentalmente uno può anche non farlo: un bel libro è un bel libro anche senza porsi troppe domande.

Friedrich DĂĽrrenmatt – Il giudice e il suo boia

Commenti

6 risposte a “Il giudice e il suo boia”

  1. Avatar wwayne

    Anche tu hai scoperto l’assassino in anticipo?

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Non l’ho capito fino a che non è venuto fuori.

      "Mi piace"

      1. Avatar wwayne

        Allora il giallista ha fatto centro! 🙂 Grazie per la risposta! 🙂

        "Mi piace"

        1. Avatar Topper Harley

          Come ho scritto, credo che la scoperta dell’assassino non fosse il fine a cui voleva arrivare l’autore ma sicuramente ha costruito una trama interessante.

          Piace a 1 persona

  2. Avatar Paola Bortolani

    Bel libro, e Dürrenmatt non può certo definirsi un giallista

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Sicuramente no, anche se i due suoi romanzi che ho letto (questo e La Promessa) si avvicinano al giallo…

      Piace a 1 persona

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: