Maus

Pubblicato il

Categoria:

Mi sono appassionato solo da qualche anno ai fumetti e ai graphic novel e sto cercando di recuperare il tempo perduto leggendo soprattutto i volumi che hanno fatto storia. In tal senso, Maus non poteva mancare nella mia libreria perché, oltre ad essere semplicemente un capolavoro, la storia l’ha in sé nel vero senso della parola. Parla infatti dell’Olocausto e lo fa con amara tenerezza. L’opera, autobiografica, racconta in parallelo le interviste che Spiegelman ha fatto al padre, sopravvissuto ai campi di concentramento e i ricordi di quest’ultimo attraverso gli anni, dal periodo imminente allo scoppio della guerra fino alla deportazione ad Auschwitz. I personaggi sono rappresentati in forma animale secondo metafore che indicano la loro condizione sociale in quel contesto: così gli ebrei sono disegnati con le sembianze di topolini, i nazisti sono gatti con lo sguardo severo, i polacchi maiali, gli americani cani simpatici, i francesi rane e gli svedesi cervi. Chissà come avrebbe raffigurato gli italiani. Una vaga idea potrei averla.

Nonostante sia un fumetto, non è una lettura leggera. I disegni non sono quelli evoluti a cui siamo abituati oggi, a volte sono difficili da inquadrare. Certi aneddoti poi sono agghiaccianti e qui l’autore è bravo nel rendere gli scenari “digeribili”, specialmente perché non si tratta di opera di fantasia ma di un resoconto con nomi e fatti vissuti in prima persona dal padre.

E’ un libro che consiglierei di leggere a scuola, ai ragazzi delle medie. Questo credo sia uno dei massimi riconoscimenti che un romanzo possa ricevere.

Art Spiegelman – Maus

Commenti

12 risposte a “Maus”

  1. Avatar fulvialuna1
    fulvialuna1

    Interessante.

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Consigliatissimo, non è semplicemente un fumetto.

      "Mi piace"

  2. Avatar illettorecurioso

    Non lo conoscevo. Sembra una lettura non facile ma molto significativa

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Lo consiglio anche a chi non apprezza il fumetto. Comunque si fa leggere, non è affatto un mattone.

      "Mi piace"

  3. Avatar 321Clic

    L’unico fumetto che abbia mai vinto un Pulitzer.
    Stesso parere, dovrebbe essere letto a scuola, ma anche da un bel po’ di adulti.

    "Mi piace"

    1. Avatar Topper Harley

      Un Pulitzer speciale e strameritato. Hai ragione, tanti adulti dovrebbero leggerlo, soprattutto oggi.

      "Mi piace"

  4. Avatar marisasalabelle

    Maus è un capolavoro. Quando insegnavo, l’ho fatto spesso leggere ai miei ragazzi!

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Che bello! Fossero tutti come te, gli insegnanti…

      "Mi piace"

      1. Avatar marisasalabelle

        Un anno, parlo di oltre 20 anni fa, quando internet era agli albori, realizzammo un ipertesto basato su Maus ma con infiniti riferimenti… fu un bel gran lavoro, e ci impegnò per vari mesi!

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          Deve essere stata un bella soddisfazione!

          "Mi piace"

          1. Avatar marisasalabelle

            Sì, è stato un buon lavoro e ne sono stata orgogliosa

            Piace a 1 persona

            1. Avatar Topper Harley

              Fosse stato più recente, ti avrei chiesto di farmici dare un’occhiata…

              "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: