Naufraghi senza volto

Pubblicato il

Categoria:

Un libro davvero bello, da leggere tutto d’un fiato. Con la fortuna che noi, il fiato, possiamo riprenderlo a differenza delle centinaia di protagonisti di questa pagina di storia, morti annegati nel Mediterraneo e fino a poco tempo fa seppelliti, quando possibile, senza identità. Grazie agli sforzi, alla passione e al sentimento dell’autrice, medico legale, viene fuori il volto dell’Italia di cui essere orgogliosi, quello che mette insieme competenze ed efficienza per restituire un nome ai cadaveri ripescati dal mare. Soprattutto per porre fine all’agonia dei parenti che così potranno finalmente piangerli.

Un lavoro immane, l’identificazione post mortem, raccontato minuziosamente, a volte in maniera cruda ma mai leziosa e che in più parti mi ha toccato nel profondo. Il racconto del corpo del quattordicenne ritrovato con la pagella scolastica nascosta tra i vestiti è da lacrimuccia: chissà quali aspettative di vita aveva questo ragazzino per essersi portato dietro un documento ritenuto fondamentale per il proprio futuro. Futuro che è morto con lui nel Mediterraneo.

Cristina Cattaneo – Naufraghi senza volto

Commenti

2 risposte a “Naufraghi senza volto”

  1. Avatar sherazade

    Sai io sono talmente straziata impotente di fronte a quanto sta succedendo che non sento il bisogno dilani armi ulteriormente ho anche la netta certezza che queste cronache non verranno mai lette né prese in considerazione , Anzi saranno schifate da chi ne è concretamente la causa.
    Resterà lao testimonianza scritta di tutte queste nefandezze e speriamo che la Storia ne tenga conto.
    Shera

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Il bello di questo libro è che resta assolutamente sopra le parti: pur marcando la tristezza di certi eventi, non attribuisce né colpe né responsabilità. L’impegno dell’autrice è stato quello di raccontare qualche macchina si è messa in moto per restituire l’identità, la dignità e una degna sepoltura ai cadaveri ritrovati.

      "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: