La terra dei figli

Pubblicato il

Categoria:

Conoscevo Gipi da tempo ma solo di nome, lo avevo anche incontrato a non ricordo quale festival del fumetto e mi aveva colpito per le dichiarazioni, le battute, le idee. Ho colto l’occasione delle uscite di Repubblica per leggerlo iniziando da una delle sue opere meglio riuscite. Ed effettivamente “La terra dei figli” è uno di quei libri, adatto a tutti, che non lascia indifferenti, che in un mondo in rovina a seguito di una qualche catastrofe sarebbe prezioso poter trovare: per continuare a leggere attraverso parole e disegni e tramandare un messaggio, una storia che insegnerebbe a vivere e donare una speranza. Per fortuna, ad oggi esistono ancora le edicole e condividere un romanzo a fumetti come questo dovrebbe essere la norma. Anche per quelli a cui non piacciono i fumetti, per quelli che non leggono i romanzi, per quelli che non leggono.

Gipi – La terra dei figli

Commenti

5 risposte a “La terra dei figli”

  1. Avatar il barman del club

    concordo in pieno, le sue graphic-nobel sono sempre interessanti. Ha anche girato un film: “L’ultimo terrestre”, niente male (!)

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Topper Harley

      Che mi hai fatto ricordare… ero curioso di vedere il film, poi mi è passato di mente, lo cercherò!

      "Mi piace"

      1. Avatar il barman del club

        strano e particolare, ma ha delle sottoletture che fanno riflettere…

        Piace a 1 persona

        1. Avatar Topper Harley

          L’ho già scaricato…

          "Mi piace"

  2. Avatar Unastoria – Topper Harley

    […] a suo tempo avevo acquistato le prime tre ma questa è molto differente dalla precedente, La terra dei figli. E’ come un lungo sogno, un viaggio onirico attraverso le visioni di due personaggi le cui […]

    "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: