Roger Federer come esperienza religiosa

Pubblicato il

Categoria:

Un piccolo saggio in cui si incrociano i nomi altisonanti di due fenomeni nel proprio campo. L’immenso Wallace scrive del tennista più grande di tutti i tempi, Federer, e lo fa da spettatore ammaliato quando il buon Roger era già un campionissimo ma non ci aveva ancora deliziato con le sue perle di longevità. Federer gioca ancora e vince, Wallace purtroppo non gioca più. Ci ha lasciato però, tra le tante, questa breve pubblicazione che anche chi non ama il tennis può sicuramente apprezzare, perché non parla solo del tennis, parla della bellezza.

David Foster Wallace – Roger Federer come esperienza religiosa

Commenti

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: