Un po’ di shopping

Pubblicato il

Categoria:

Mi sveglio tardi, il cinese è tornato. Come sospettavo, era andato alla Collina delle Croci ma non ha trovato un bus per rientrare ed è rimasto lì a dormire. Spero non sulla collina. Oggi è tutto chiuso, giustamente è festa. Piove a tratti ma non fa freddo e si può camminare comodamente. La città è deserta. Visito un paio di chiese sul viale dopo la Porta dell’Aurora. In una c’è una messa cattolica e scappo, nell’altra roba ortodossa, mi colpisce la parete frontale con sculture e croci, tutta verde.

In una bancarella un tizio vende scatoline e agende fatte da lui a mano in pelle, cuoio e sughero, molto belle. Parla come Riccardo B. Cooper, tanto, spera di vendermi qualcosa. Non sto contrattando, resto in silenzio ma lui abbassa continuamente il prezzo di ciò che guardo. Mi piace ogni oggetto, so già che comprerò qualcosa. Senza dubbio una scatola per La Più Bella Ragazza Di Tutti I Tempi. Lui si chiama Alex, nomina il calcio, cita perfino Schillaci. C’è una borsa-scatola-valigia piccolina e bellissima, costa 250 euro, scende fino a 100 euro, troppo comunque. Alla fine prendo due scatoline a 25 euro, ha tolto circa 15 euro dal totale. Nella bancarella accanto compro per 3,50 euro un robottino di legno snodabile che avevo visto nei negozi di souvenir ad un prezzo più che raddoppiato. Ho visto anche delle casette di terracotta che riproducono abitazioni delle campagne, devo prendere un paio.

Mi fermo un bel po’ da Crustum, una caffetteria. Manco a dirlo, il locale è molto carino. La cioccolata è una pallina attaccata al cucchiaino che si scioglie piano nel latte. Prendo anche una “bomba” che bomba non è, al caffè (tutto 3,50 euro). Uscendo chiedo se mi regalano uno di quei cucchiaini di legno. La ragazza me ne porta uno confezionato, col cubetto di cioccolato attaccato. Ecco come la fanno! E’ una formula inglese, non è roba fatta in casa. Per il cucchiaino pago praticamente un’altra cioccolata (2,40 euro). In un centro commerciale, dentro una libreria, compro un’agendina che si chiude con la calamita (2,90 euro), la userò per il prossimo viaggio e chissà con chi sarò. Entro anche in una specie di Tiger, il negozio delle cose inutili, ma non compro niente.

Oggi ho visitato anche la cattedrale, enorme e apparentemente spoglia. Le cappelle sono particolari. Insomma, non ho molto altro da fare. La vacanza è finita, devo solo impiegare al meglio il tempo. Domani farò molto con comodo.

Cerco un posto, come al solito, dove mangiare qualche schifezza con birra. Finisco al Būsi Trečias, un pub nascosto in qualche strada della Old Town, rustico. Mi piace. Birra scusa e crocchette al formaggio, un tavolo per scrivere, pensare e non pensare. Mi sa che mi trattengo un po’ qui, tanto piove e non ho dove andare. Aggiungo pane fritto con salsa e la stessa birra, piccola però (totale 11,80 euro). Vorrei sapere disegnare.

Piove ancora, cazzo. Inutile stare in giro senza niente da vedere. A Vilnius credo non ci sia altro di sorprendente. Almeno per un turista. Sono un turista adesso e un turista difficilmente è triste. Eppure lo sono stato. Entro in un altro Caffeine. Cioccolata e muffin (3,50 euro). Relax.

A meno di 24 ore dal rientro, il “succo di pane” vince per la categoria “Bevande”. Il pane fritto con salsetta tra i “Cibi”. La Collina delle Croci in “Luoghi”. Tra gli “Uomini” vince Riccardo B. Cooper. Tra le “Donne” non so ancora. In “Musica” il gruppo di cui ho comprato il CD, i Žemėj Lietuvos. Miglior “Locale”… ci devo pensare.

Se Alex, il tizio della bancarella, scende a 50 euro, la borsa-scatola-valigia potrei anche comprarla. Devo visitare la torre della cattedrale, poi ho davvero finito.

Commenti

Una replica a “Un po’ di shopping”

  1. Avatar Ultimo giorno – Topper Harley

    […] completare le riflessioni di ieri sulle cose migliori di questo viaggio, ho capito che il miglior posto in cui ho mangiato/bevuto è il pub-taverna senza nome di Užupis. […]

    "Mi piace"

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: