World War Z

Pubblicato il

Categoria:

Le curiosità e gli spunti di riflessione su questo romanzo sarebbero molteplici ma ne dovrei scrivere uno altrettanto lungo per esporli e non ne sono capace. Avevo visto il film e mi incuriosiva il libro da cui era stato tratto, immaginando una lettura poco impegnativa al termine dell’estate. Beh, dimentichiamoci del film. Il libro è un’altra cosa. Gli zombi qui sono un pretesto per approfondire le conseguenze di una calamità di portata mondiale, entrando nel dettaglio dei comportamenti umani e delle reazioni dei governi, nonché di cosa succederebbe nella vita pratica di tutti i giorni. Io, per dire, non avevo mai pensato che gli zombi potessero “vivere” e muoversi sott’acqua, camminare nelle profondità dell’oceano e quindi risalire sulla terraferma: non è un’invenzione fantastica di chi scrive di zombi, è un’ovvietà, una conseguenza logica dell’essere zombi.

Le invenzioni di Brooks sono altre e, a differenza di come avrebbe fatto il papà (il grande Mel), tutt’altro che comiche, anzi piuttosto plausibili e spesso pungenti. Il problema (dico “problema” col senno di poi, perché l’intuizione poteva essere buona) è che l’intera storia è raccontata attraverso interviste, lettere, comunicati non accompagnati da alcuna narrazione, privi di protagonisti o personaggi guida: si tratta di un susseguirsi di documenti con – tra l’altro – troppi refusi per risultare efficace. Le idee per un romanzo intelligente e fuori dagli schemi c’erano tutte, alla fine invece rimane un libro di zombi.

Max Brooks – World War Z

Commenti

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: