Uno, nessuno e ventitré

Hot Kid

Pubblicato il

Categoria:

Un giorno in cui non avevo niente da leggere tra le mani, ho preso in prestito questo libro e ho iniziato a sfogliarlo senza pretese né sapere nulla dell’autore e dei personaggi. Ho scoperto poi che Elmore Leonard è stato uno scrittore molto prolifico e apprezzato, nonché papà delle opere che hanno dato vita a piccoli gioielli cinematografici come Quel treno per Yuma, Get shorty e Jackie Brown. Non sapevo nemmeno che Hot Kid facesse parte di una serie di romanzi che vede due o tre protagonisti alternarsi tra loro in varie situazioni ambientate in Oklahoma negli anni ’30. Quello che ho beccato è il racconto di una specie di sfida tra un giovane marshall e un giovane gangster, contornata da una marea di vicende parallele più o meno curiose ma spesso estranee al fulcro della storia che, senza, risulterebbe pure scarna. Ogni cosa viene descritta attraverso i dialoghi che, nonostante la bravura di Leonard, a volte appaiono improponibili e forzati. Nemmeno il linguaggio mi ha conquistato troppo, sembra che tutti parlino allo stesso modo. La lettura tuttavia si dimostra avvincente e certi parallelismi con gangster realmente esistiti, come Dillinger o Bonnie e Clyde, la rendono più entusiasmante. La quarta di copertina lo definisce, nelle parole di Stephen King, il miglior romanzo di Leonard o addirittura il suo capolavoro. Non ho un metro di paragone ma, insomma, se fosse davvero così dubito che un altro suo libro possa capitarmi tra le mani. Anche se non avessi nient’altro da leggere.

Elmore Leonard – Hot Kid

Commenti

Se vuoi…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com