Categoria: Me
-
Il degrado
-
In attesa che smetta di piovere
-
Topper
-
Il mio Black Friday
-
Il muro del vanto
-
Abitudini
-
Come fotografarmi
-
Mi manca il tempo
Per stare bene serve tempo.
-
Cosa mi manca
L’ukulele è entrato con prepotenza nella mia squallida vita. Ho assistito a diversi concertini quest’anno, conoscendo bravissimi musicisti. Non diventerò uno di loro ma avevo voglia di musica e certe spettacolari performance l’hanno trasformata in desiderio. L’ukulele era lo strumento ideale per soddisfarlo attivamente, collezionare vinili non era più sufficiente. Da giugno scorso, dal concerto…
-
La strada è ancora lunga
-
Il punto più estremo
Non ho nessun desiderio particolare per l’anno nuovo. Non sono nemmeno il tipo di persona che aspetta una data o lo scorrere del calendario per fare proclami e stilare un elenco di speranze e buoni propositi. L’unica lista che mi appartiene è la solita to-do list riportata sul blog e quelle lì dentro non sono cose che mi auguro un giorno…
-
Sinapsi
-
Sospeso
Salire o scendere? La salita è più breve e faticosa, la discesa più lunga e agevole. Nel primo caso finisci prima ma con fatica, sudore e stress per sfruttare al meglio i mezzi a disposizione; nel secondo lo sforzo è minimo ma impieghi un tempo che sembra non finire mai. Il rischio è pressoché uguale: la corda che ti unisce a…
-
Di vuoti da riempire e altre sciocchezze
Amo la pizza, persino surgelata in caso di emergenza. Adoro i formaggi che, a differenza del latte, cerco di evitare. Sempre che non si tratti della mozzarella di bufala, per la quale potrei morire. E così per il salame, la mortadella, la bresaola. Il salmone. Il pesce, tutto. Le patatine fritte. Le arancine, al femminile. Il pane,…
-
Sì, già, infatti…
L’euforia che precede un concerto atteso da tempo. La rabbia per un incidente stradale senza colpa. Il gusto di una vittoria a Monopoli. La noia per I Promessi Sposi a scuola. La rottura di scatole del matrimonio di un lontano parente. I dolorini dopo una passeggiata a cavallo. Ci sono esperienze che almeno una volta nella vita tutti abbiamo…
-
Le storie finiscono
Mi piace ricordarti così, quando eri bella e gli anni che senza fatica accumulavi uno dopo l’altro riuscivano solo a dare valore al tuo fascino. Non eri perfetta e qualche ruggine, col passare del tempo, te la portavi dietro ma eri mia e mi piacevi più di ogni altra. Un incidente ci ha fatto male. Tu non hai…
-
Eterna saudade
A Lisbona, nonostante avessi buoni motivi per evitarla, non ho potuto fare a meno di incontrare, conoscere, frequentare e amare una fantastica parola portoghese che risponde al nome di saudade. Il termine sarebbe già stupendo anche senza un significato, invece il significato ce l’ha e ho scoperto che è intraducibile in qualsiasi lingua. Ne parla persino la…
-
Non sono io
-
Il giorno più triste di sempre
-
Febbraio e il 23
Anche quell’anno Febbraio è stato bisestile. Un giorno in più non lo ha mai aiutato a diventare uguale agli altri, è sempre rimasto il mese peggiore. Nemmeno il carnevale ogni tanto e quell’inutile festa degli innamorati sono riusciti a dargli colore, il grigio continua a rappresentare la tonalità che indossa più spesso. Febbraio guarda i mesi scorrere velocemente, malgrado siano più lunghi.…
-
Saudade
-
Il mio peyote
Anche lui in valigia.
-
La valigia del viaggiatore
Ho comprato una valigia ad un mercatino dell’usato che più usato non si può. Ho comprato una valigia perché voglio partire, andare lontano, senza muovermi da qui. E’ una valigia speciale questa. L’ho pagata un euro, contrattando per giunta, perché la richiesta era di ben due euro. E’ una valigia con una storia di chissà…