-
Categoria:
Servant
Una giovane tata viene assunta da una famiglia benestante per accudire un bambino appena nato. O appena morto. Non si sa. Perché quando la tata arriva a casa si ritrova a badare ad un bambolotto che la madre premurosa le affida come fosse davvero suo figlio. E’ l’inizio di una storia piena di risvolti inquietanti…
Continua a leggere: ServantNessun commento su Servant -
Categoria:
Big Babol
-
Categoria:
La rosa velenosa
John Travolta, Morgan Freeman, Brendan Fraser e la bellissima Famke Janssen formano un cast di tutto rispetto per un film che si dimentica da solo. Peccato, perché la trama, seppur banalotta, avrebbe potuto contribuire a creare un piccolo cult del genere, un noir ambientato negli anni ’70 con alcune chicche degne di nota. Ogni sforzo…
-
Categoria:
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare
Un libro che non ha niente da insegnarmi: nella sottile arte di fare quello che c***o mi pare, io onestamente sono un maestro Jedi e mi impegno ogni giorno per diventare gran maestro, obiettivo che conto di raggiungere in età pensionabile. Non so nemmeno bene perché ho deciso di leggerlo, questi pseudo manuali di vita…
-
Categoria:
Dea dell’Olympus
Basta, mi sono stufato di scattare foto brutte con il cellulare. Da domani scatterò foto brutte con una signora fotocamera.
-
Categoria:
Hunters
Anche Al Pacino si è cimentato in una serie TV e questo è stato l’unico motivo per cui ho guardato Hunters, un misto tra quel mezzo capolavoro che è Bastardi senza gloria e quella mezza schifezza che è L’uomo nell’alto castello. Il risultato infatti è contrastante ma non saprei bene perché, qualcosina ne ha impedito…
-
Categoria:
Forza e grinta a volontà
Un po’ glielo dovevo. A lui e a Terence Hill, che mi hanno regalato tra le pagine più belle del mio rapporto di amore e odio con la TV. Conosco tutti i loro film a memoria, continuo a vederli e li guarderò fino a che sarà possibile. Bud Spencer, prima di diventare attore, è stato…
-
Categoria:
Calls
Una serie fantastica. Fidandomi ciecamente di AppleTV+, ho iniziato a guardarla senza saperne granché, scoprendo innanzitutto che non è una serie da guardare ma da ascoltare. Sì, perché gli episodi, come suggerisce il titolo, sono soltanto (si fa per dire) un susseguirsi di telefonate tra vari interlocutori: solo audio e niente video, ad eccezione della…
-
Categoria:
Incastrati (edit)
Dopo aver visto la seconda stagione, ho voluto scrivere altre due righe e aggiungere due brevi video a mio parere fantastici.
-
Categoria:
The consultant
Christoph Waltz mi aveva già convinto ad iniziare la serie a prescindere dal genere, dalla durata e dal sonno. Dal poco che sapevo, avevo immaginato una trama basata sulle dinamiche interne ad un ufficio, con la competizione tra colleghi, i soprusi del boss, le relazioni clandestine, le pressioni psicologiche, argomenti pure trattati e, col senno…

Alessandro
Scrivo (male) di viaggi, libri, film brutti e serie TV, disavventure, amori e disamori, racconto storie (strane), pubblico foto (pessime) e soprattutto parlo (troppo) di me.
Leggendo

Guardando

Ascoltando

Mangiando

Bevendo
