-
Categoria:
Letterina a Babbo Natale
Grazie ad un’equipe di esperti sono riuscito a tradurre, con non poca fatica, la letterina di mio nipote per Babbo Natale. Si evince una leggera fissazione per i Pokemon che dovrà essere studiata. Il “PER FAVORE” in maiuscolo dice tutto di un bambino che scrive a Babbo Natale senza pretese. La Playstation purtroppo non possiamo […]
Continua a leggere: Letterina a Babbo Natale7 commenti su Letterina a Babbo Natale -
Categoria:
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Un romanzo che ho avuto difficoltà ad inquadrare sia per il genere sia per le sensazioni che mi ha lasciato. L’ho letto con la fame crescente di chi vuole assolutamente sapere cosa succederà, perché la scrittura asciutta e affilata fa questo effetto, tiene costantemente in tensione senza mai sbilanciarsi. C’è da dire che la stessa […]
-
Categoria:
Fra le nuvole
-
Categoria:
AnimeAl!
L’app del momento trasforma in bellissimi anime pure i cessi.
-
Categoria:
Io, cespuglio
Lo dico subito, è il libro di un amico, una persona che non ho mai incontrato ma che conosco tramite il blog da anni e che ammiro per la simpatia, la sensibilità e la capacità di saper scrivere qualsiasi cosa mischiando ironia e poesia, si tratti di un romanzo, di un curriculum o della lista […]
-
Categoria:
Albero fatto
-
Categoria:
Dio chiama ora
-
Categoria:
Mercoledì
E niente, seppur titubante, alla fine l’ho vista anche io. Perché mi piace Tim Burton sin dai tempi di Beetlejuice, perché da piccolo guardavo La Famiglia Addams in bianco e nero e perché Mercoledì, ancora prima di essere celebrata su Netflix, era già un personaggio iconico e anticonformista, curioso e capace di divertire. Ho pensato […]
-
Categoria:
Il dubbio
Romanzo breve da leggere al massimo in un paio d’ore, tè compreso, che si è rivelato una piacevole sorpresa. E’ un giallo, essenziale, pacifico direi, da apprezzare per quella calma tipica giapponese che non ha bisogno di alzare la voce per farsi seguire. A tratti sembra ripetere dettagli già noti e, prima di chiedersi dove […]
-
Categoria:
Non aprite quella morta
La copertina del libro fornisce parecchi indizi: uno, è un horror e questo era facile; due, si tratta di un’operazione prettamente commerciale, tra l’altro italiana, come suggerisce il titolo; tre, lo hanno scritto a quattro mani Joe R. Lansdale, uno dei miei autori preferiti e la figlia Kasey, che è pure bona. Pensavo però di […]

Alessandro
Scrivo (male) di viaggi, libri, serie TV, disavventure, amori e disamori, racconto storie (brevi), pubblico foto (brutte) e soprattutto parlo (troppo) di me.
Leggendo

Guardando

Ascoltando

Mangiando

Bevendo
