-
Categoria:
Giornata di gare e mal di testa
Continua a leggere: Giornata di gare e mal di testa2 commenti su Giornata di gare e mal di testa -
Categoria:
Cento di quei giorni
-
Categoria:
Led Zeppelin ’71 – La notte del Vigorelli
“Mai più in Italia”, dichiararono gli Zeppelin. E così sarebbe stato. Non mi ero mai chiesto se i Led Zeppelin, probabilmente il mio gruppo preferito insieme ai Pink Floyd e ai Pearl Jam, fossero stati in Italia. Pensavo che sì, un po’ come i Beatles, passati una volta nel 1965, almeno una capatina dalle nostre […]
-
Categoria:
The bad guy
Una serie strepitosa che, nonostante sia un ammiratore di Luigi Lo Cascio, avrei stranamente ignorato se non mi fosse stata suggerita da una persona che conosce i miei gusti meglio di me. Avevo visto il trailer di Prime Video ma, con una buona dose di ‘sti cazzi e pregiudizi, ho pensato si trattasse di una […]
-
Categoria:
A fuoco
-
Categoria:
Gli incubi di Baltimora
Il primo libro che ho terminato nel 2023 è una piccola raccolta di cinque racconti horror tra i più famosi di Edgar Allan Poe. Li avevo già letti, in altre edizioni di altri editori di altre realtà, ma ero un ragazzino e ho pensato che una rilettura non mi avrebbe fatto male. Ricordavo le varie […]
-
Categoria:
I miei libri del 2022
Nell’anno appena concluso ho potuto leggere 41 libri. Non sono i 54 dell’anno della pandemia (e per fortuna direi) ma sono abbastanza nell’anno dello smart working definitivo ed è superfluo sottolineare che la quantità in questi casi conta poco in confronto alla qualità. E’ vero però che più si riesce a leggere e più si […]
-
Categoria:
Boris 4
La cosa più bella che ho visto nel 2023 mi ha fatto ridere e quasi commuovere per avermi riportato indietro nel tempo, alla genialità di una serie di cui avevo scritto solo qualcosa (qui: Gli occhi del cuore) senza mai parlarne davvero. Ai tempi non mi dilettavo con le pseudo-recensioni del cazzo, ne avrei avuta […]
-
Categoria:
Caravaggio
Ho trovato per caso questo volume in libreria e subito, sfogliandone le pagine, ho ammirato i disegni che, pur non essendo di Caravaggio ma di tale Ernesto Anderle, bravissimo, raccontano Caravaggio. Si tratta infatti di una biografia a fumetti le cui tavole ripercorrono le tappe salienti della vita dell’artista, con un’alternanza di chiaro e scuro […]
-
Categoria:
L’ufficio degli affari occulti
Sono sicuro che da questo romanzo verrà tratto un film o, più probabilmente, una serie TV. Non vedo l’ora che esca, sembra proprio strutturato per lo schermo e possiede tutti gli elementi per appassionare sia un lettore sia uno spettatore. Ambientata nel 1830 nella Parigi della Rivoluzione di luglio, in cui tumulti e disordini sono […]

Alessandro
Scrivo (male) di viaggi, libri, serie TV, disavventure, amori e disamori, racconto storie (brevi), pubblico foto (brutte) e soprattutto parlo (troppo) di me.
Leggendo

Guardando

Ascoltando

Mangiando

Bevendo
