Tag: Cammino di Santiago
-
Indizio n. 1
Se tre indizi fanno una prova, aspetto di aggiungerne altri due per esserne sicuro. Perché ancora non ci credo ed è la stessa sensazione che provo ogni qualvolta devo preparare le valigie. Io le valigie non le preparo mai: in Salento sono andato con un borsone enorme ma indispensabile, quello dell’attrezzatura subacquea, lo stesso che […]
-
Una folgorazione
La locandina raffigurava il volto di Kurt Cobain, Seattle era sullo sfondo e il titolo riportava, a caratteri cubitali, “Unplugged”. Pensavo che un concerto di cover dei Nirvana potesse essere un’ottima occasione per trascorrere, in un posto nuovo, una serata altrimenti vuota. Il locale in effetti era molto carino. Quattro piccole tribune si affacciavano su […]
-
Cosa mi manca
L’ukulele è entrato con prepotenza nella mia squallida vita. Ho assistito a diversi concertini quest’anno, conoscendo bravissimi musicisti. Non diventerò uno di loro ma avevo voglia di musica e certe spettacolari performance l’hanno trasformata in desiderio. L’ukulele era lo strumento ideale per soddisfarlo attivamente, collezionare vinili non era più sufficiente. Da giugno scorso, dal concerto […]
-
Strane idee in testa
Come partire dalla Francia, attraversare i Pirenei e arrivare a Santiago, a piedi. Perché, perché era il momento. Quando, per 23 giorni e oltre 800 km, ogni cosa che avevo e che mi serviva era dentro quello zainetto. E soprattutto fuori.
-
Tutto quanto
Vedi quel paesello laggiù, all’orizzonte? No. Oggi devo arrivare lì. Laggiù? Ma saranno almeno 30 chilometri… 42. 42 chilometri, una maratona. Camminando però. Una delle tappe più lunghe della vita, di certo non tra le più impegnative, dove domande e risposte si alternano come passi. Anzi no. E’ piuttosto un continuo salto in avanti su una gamba […]
-
Vino e acqua
Veritas e gratis.
-
4, 3, 2, 1… Fuoco!
-
Come fuoco
-
Sfondi
-
Un’alba
-
Manjarin
-
Mesetas
-
Burgos
-
La calzada romana
Tra Sahagun e Leon, lungo l’antica Via Traiana, in un pezzo di Spagna in cui le mesetas scorrono implacabili, si srotola un tratto di strada suggestivo e terribile noto come “calzada romana”, un sentiero che fa parte di una delle tappe del Cammino di Santiago e che ha mantenuto la caratteristica pavimentazione ciottolata creata appunto dai […]
-
Radiohead – All I need
Mentre Vasco muore, Kate si spoglia, Maometto fa sesso in un film e la gente continua a seguire il calcio, i Radiohead arrivano in Italia. E io andrò al loro concerto. Viaggio in Africa a parte, credo che questo sarà l’evento del mio 2012 e non perché vado io o perché vengono loro ma perché […]
-
Three kings
Da Saint Jean a Santiago, in ogni città, paese o villaggio che fosse, in ogni albergue e bar ritrovo di pellegrini si parlava di lei, di quella ragazza che stava facendo qualcosa di forse mai visto prima. Unbelievable, incredibile, è stata una delle parole che più spesso ho sentito usare per descriverla, così come wonderful […]
-
Ottocento chilometri a piedi
Ottocento chilometri. Settecentonovantaquattro per la precisione. Sembrano di più se scritti a lettere piuttosto che in cifre. Pochi di certo non sono considerando che, percorrendoli, attraverserò tre stati diversi, politici, geografici ed emozionali. Con chi non lo so ancora, in realtà devo ancora decidere se andare da solo o in compagnia. Una nuova avventura con […]