26 agosto 2011

Palas de Rei. Ieri abbiamo dato a Marie un bigliettino firmato dai tre re per farla sorridere. Il messaggio lo ha scritto Boris, molto carino. Dormo poco e male. La gente russa, il letto è scomodo, la stanchezza tanta e gli mp3 non aiutano. Ho di nuovo dolore ai piedi e non posso dormire girato su un lato perché mi dà fastidio la gamba. Dopo colazione comunque ci mettiamo in marcia. Marie sorride, Boris è attivo come sempre, Simone dorme ancora e io fatico un po’, è il primo giorno di cammino in cui non uso medicazioni. Andiamo alla grande. Restano tre giorni e circa 90 km per arrivare a Santiago. Siamo tutti di buon umore e il percorso non è così ostico come lo immaginavo. Ora però c’è un sacco di gente, quella che si fa solo gli ultimi 100 km e che alle 14.00 ha già occupato tutti gli albergue. La mattinata passa veloce come i chilometri. Ci raggiunge anche Damian.

A ora di pranzo, durante l’unica vera sosta, non sappiamo che fare. Gli albergue sono già al completo ovunque e dobbiamo decidere quanto proseguire. Alla fine decidiamo di arrivare solo fino a Palas de Rei, dove è più probabile trovare posto. Da qui mancano ancora 65 km. Così ci fermiamo, ci riposiamo e decidiamo che domani potremmo fare 40-45 km e poi gli ultimi 20 km per Santiago il giorno dopo. Andiamo in un albergue suggerito dalla guida di Marie. Confortevole e con stanze piccole. Facciamo la spesa anche per domani e ceniamo insieme. Pasta con aglio, olio e peperoncino. Finiamo di cenare, abbozziamo qualche previsione per domani. Marie porta Charlotte a letto e poi torna per finire il vino. Boris e Simone sistemano la cucina e vanno a letto. Marie vuole farmi un massaggio, è da un po’ che me lo dice, al supermercato ha anche comprato l’olio Johnson, quello per i bambini. Il massaggio mi ci voleva proprio. Non dura tantissimo perché Marie è stanca ma è stato uno dei pochi momenti di vero relax di tutto il Cammino. “Devi raderti” mi dice. Dormo bene.


⇐ Tappa precedente

⇒ Tappa successiva

Commenti

Se vuoi…

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: