Categoria: Film e serie TV
-
Sono Lillo
Sulla scia del successo di LOL e del personaggio di Posaman, Prime Video sforna questa simpatica serie con Lillo protagonista, diventato ormai un Re Mida dello spettacolo tra TV, cinema, teatro e libri. Mancano i pupazzetti di Posaman da comprare in edicola ma sono sicuro che arriveranno. Gli episodi non sono nemmeno banali, si nota…
-
The bad guy
Una serie strepitosa che, nonostante sia un ammiratore di Luigi Lo Cascio, avrei stranamente ignorato se non mi fosse stata suggerita da una persona che conosce i miei gusti meglio di me. Avevo visto il trailer di Prime Video ma, con una buona dose di ‘sti cazzi e pregiudizi, ho pensato si trattasse di una…
-
Boris 4
La cosa più bella che ho visto nel 2023 mi ha fatto ridere e quasi commuovere per avermi riportato indietro nel tempo, alla genialità di una serie di cui avevo scritto solo qualcosa (qui: Gli occhi del cuore) senza mai parlarne davvero. Ai tempi non mi dilettavo con le pseudo-recensioni del cazzo, ne avrei avuta…
-
Mercoledì
E niente, seppur titubante, alla fine l’ho vista anche io. Perché mi piace Tim Burton sin dai tempi di Beetlejuice, perché da piccolo guardavo La Famiglia Addams in bianco e nero e perché Mercoledì, ancora prima di essere celebrata su Netflix, era già un personaggio iconico e anticonformista, curioso e capace di divertire. Ho pensato…
-
Inside man
Pochi episodi, solo quattro, per una serie Netflix appassionante soprattutto per il protagonista, un condannato a morte che, dal carcere, offre consulenza per risolvere casi di persone scomparse. L’ironia, l’intelligenza sopraffina, la perspicacia alla Sherlock Holmes, oltre alla lucida ammissione del proprio crimine e alla consapevolezza della pena, ne fanno un personaggio magnetico e infallibile.…
-
1899
Una nave che attraversa l’Atlantico nel 1899. Misteri continui, suspense, fenomeni inspiegabili. Un po’ di Inception, un pizzico di Matrix e le mani dei creatori di Dark. Un bel mix quello da cui nasce questa serie originale Netflix da seguire tutta d’un fiato per non rischiare di annegare o di impazzire come i personaggi, migranti…
-
The devil’s hour
E’ difficile inquadrare questa nuova serie di Prime Video in un genere specifico. Fino all’ultima puntata si muove su diversi piani, dal thriller all’horror, dalla fantascienza al non-si-capisce-una-mazza, ma tutto è impacchettato così bene da non stancare né aver voglia di interrompere la visione. Su diversi piani, temporali e forse paranormali, si muove anche la…
-
Hannibal
Hannibal Lecter è un personaggio di successo, tanto conosciuto e al tempo stesso spaventoso che è uscito dai libri per finire al cinema e in TV. Io stesso ho una favolosa t-shirt con impressi il simbolo di una cucina e la scritta “Lecter Restaurant”. Anthony Hopkins gli ha dato un volto che lo ha reso…
-
Cabinet of curiosities
L’ultima novità di Netflix è una serie antologica horror curata da Guillermo Del Toro (Il labirinto del fauno, La forma dell’acqua, La fiera delle illusioni e il Pinocchio in uscita al cinema, solo per citare alcuni suoi film più noti), un nome, una garanzia e unico motivo per cui ho deciso di guardarla pur non…
-
The Bear
Trasmessa da Disney+, The Bear è una serie meravigliosa, diciamolo subito. Ambientata nel mondo del food che va tanto di moda, è la storia di un giovane chef di fama mondiale che, dopo il suicidio del fratello, eredita il suo locale, una sorta di paninoteca piena di debiti in cui regnano il caos e l’anarchia,…
-
See
La serie è ambientata in un futuro distopico in cui il pianeta è stato praticamente distrutto dall’uomo e i sopravvissuti vivono in tribù allo stato brado, come piace a Jason Momoa. Ah, sono tutti geneticamente ciechi. Quasi tutti, in realtà. I pochissimi che hanno il dono della vista sono considerati eretici e vengono cacciati e…
-
The watcher
Sette episodi che si fanno seguire dall’inizio alla fine senza cali di tensione, senza dialoghi inutili, senza scene pallose. E senza una seconda stagione da aspettare con l’ansia. L’inquietudine è costante, l’attenzione si mantiene alta, non si vedono in giro né killer né entità soprannaturali, tuttavia gli sguardi e i misteri dei vicini di casa…
-
Dahmer
Jeffrey Dahmer è un ragazzo mite ed introverso, educato ed intelligente, non riesce a farsi degli amici, soffre la solitudine, viene di fatto abbandonato prima dalla madre e poi dal padre che si disinteressano di lui. E’ un alcolista e, quando capisce di essere gay, cerca di seguire la sua indole frequentando ragazzi come lui.…
-
Echoes
Echoes purtroppo non è la famosa canzone dei Pink Floyd della durata di 23 minuti ma l’ultima serie thriller proposta da Netflix che si fa seguire per 23 minuti scarsi prima di diventare una matassa intricata in cui perdersi. Questo perché le protagoniste sono due gemelle, identiche, che ogni anno si scambiano le vite, quindi…
-
Il diavolo in Ohio
Leggo il titolo, il genere e la descrizione e immagino questo signor diavolo a compiere chissà quali nefandezze nel povero stato dell’Ohio, già sfigato di suo. C’è una setta che lo adora (il diavolo, non l’Ohio… chi adorerebbe l’Ohio?), c’è una ragazza che fugge e, insomma, la storia inizia così. Si tratta di una miniserie,…
-
Moon Knight
Ennesimo personaggio Marvel riesumato dai fumetti e messo in scena su Disney+, Moon Knight non sarebbe stato proprio brutto se si fosse visto di più durante i sei episodi delle serie e se questi fossero stati meno disneyani. Invece è brutto. L’azione è ridotta ai minimi, il pathos è inesistente e soprattutto manca quello scontro…
-
Jurassic World – Il dominio
Non se ne può più, ogni episodio della saga sembra fatto con lo stampino: da un lato l’uomo che cerca di lucrare sfruttando i dinosauri dopo aver creato l’ennesimo sito ipertecnologico per allevarli, dall’altro gli stessi dinosauri che a causa dell’avidità e dell’errore umano alla fine distruggono ogni cosa con tanto di lotta finale tra…
-
Senza confini
Una miniserie di Prime Video a cui non davo due lire e che invece si è fatta seguire perché, nonostante sia stata girata proprio con due lire, racconta piuttosto accuratamente la prima circumnavigazione del globo ad opera di Ferdinando Magellano. Roba da imparare che forse avrei scovato in qualche libro e che qui ho potuto…
-
Moonfall
Ultimamente, oltre alle serie TV, sono riuscito a guardare ben due film. Sono stato sfortunato. Uno era il pessimo Ambulance (raccontato qui) e l’altro era questo Moonfall, un disaster movie diretto da colui che ha inventato il genere, Roland Emmerich, regista di Indipendence Day e Godzilla. Il film è un disaster nel vero senso del…
-
Ambulance
Ci sono film che guardo per staccare il cervello, magari mentre faccio altre cose tipo preparare la cena o innaffiare le piante o dormicchiare. Parlo di film non impegnativi, di cui avevo sentito parlare e di puro intrattenimento. Alcuni a volte mi rapiscono e riescono a farsi seguire con interesse, altri dimostrano di essere una…
-
Slow horses
Gli slow horses, i cosiddetti “ronzini”, sono agenti dell’MI5 (i servizi segreti del Regno Unito, quelli di James Bond) degradati per aver commesso qualche grossa cavolata e confinati ad attività marginali e non operative. Il loro capo, interpretato da un magistrale Gary Oldman (quando Gary Oldman non è stato magistrale?), oltre ad umiliarli continuamente, li…
-
The terminal list
La serie ha per protagonista un capitano dei SEAL che Rambo a confronto è un pivello. Di ritorno da una missione in cui il suo plotone viene sterminato, scopre che qualcosa non quadra sia nella ricostruzione dei fatti sia nei suoi ricordi confusi, tanto da fargli ipotizzare di essere lui il responsabile di questa disgrazia…
-
Stranger Things
Su Stranger Things c’è poco da dire. O almeno io ho poco da dire. Prodotto di punta di Netflix, è una serie così popolare che difficilmente chi non l’ha conosciuta alla prima stagione, nel 2016, deciderà di iniziarla ora che siamo arrivati alla quarta. Ricordo bene quando, ormai sei anni fa, ho guardato il primo…