Tag: Musica
-
Appuntamento al buio
Entra in scena e, senza dire una parola, collega il jack e inizia a suonare, sorridendo. E’ un virtuoso della chitarra, la musica che esce da quelle corde non è per tutti e io stesso ho paura che il concerto possa essere lento come quel primo pezzo di un quarto d’ora. Mi ricorda la stessa…
-
E Aida fu
C’è sempre una prima volta. No, non è vero. Ci sono prime volte che non saranno mai. Ma questa, la mia prima all’Opera, era scritta nel destino nonché nella mia to-do list. Doveva succedere. Al Teatro dell’Opera di Roma è andata in scena l’ultima replica di Aida e io mi trovavo lì, in dolce compagnia,…
-
Led Zeppelin ’71 – La notte del Vigorelli
“Mai più in Italia”, dichiararono gli Zeppelin. E così sarebbe stato. Non mi ero mai chiesto se i Led Zeppelin, probabilmente il mio gruppo preferito insieme ai Pink Floyd e ai Pearl Jam, fossero stati in Italia. Pensavo che sì, un po’ come i Beatles, passati una volta nel 1965, almeno una capatina dalle nostre…
-
Rock Bazar
Una raccolta di aneddoti, leggende e miti riguardanti il mondo del rock che Massimo Cotto raccontava durante l’omonima rubrica su Virgin Radio. Li ha messi insieme e ci ha fatto un libro che ho inseguito per anni, fino a quando sono riuscito a scaricarlo gratuitamente in digitale. Comprarlo non sarebbe stato rock. Le storie sono…
-
Il quinto Beatle
Il quinto Beatle non è Pete Best, il batterista tristemente sostituito da Ringo Starr ma Brian Epstein, l’improvvisato manager che prese per mano il gruppo quando ancora si esibiva nei locali di Liverpool e lo portò al successo planetario in pochi anni. La sua vita, peraltro breve, è indubbiamente legata ai Fab Four e quest’opera,…
-
Solo a Mauritius
Stanchissimo dopo una giornata veramente pesante, tra sole velato ma cocente, spiagge in cui spostarsi, fotografie da scattare, coralli da raccogliere furtivamente, snorkeling contro corrente sulla barriera corallina, piatti di polpo vindaye o al curry di cui ingozzarsi, birra Phoenix per gonfiarsi e, se non ricordo male perché ero davvero troppo affaticato da tutte queste…
-
Sento Freddie
-
E allora sì vedrai che t’amerà
Non immaginavo che la musica fosse così precisa. L’ho sempre ascoltata, a volte perfino con orecchio critico, ma solo ora che la sto studiando inizio a comprendere quanto sia grande l’universo che l’avvolge. Certo, non la capirò mai fino in fondo, non a caso la musica è donna. Mi sforzo di apprendere il necessario per…
-
I play uke
-
Suoni magnifici dalla cassetta delle lettere
-
Come sarebbe stato
Nella cantina ci sono tutti. Gli amici, i genitori, il bimbo, un tizio, il passato. La musica si mischia alle chiacchiere, le risate hanno quasi già lasciato la sedia ai postumi del vino, che pure abbonda nella bocca degli sciocchi. L’atmosfera è divertita. Si respira un’aria familiare, di piccoli gesti e grandi racconti, come alla…
-
Ci stavano riuscendo
Ci sono un letto ed un divano nuovi a casa e anche io mi sono dato una ripulita. Ho sempre la barba, un sacco di capelli e quella faccia di bronzo che pochi sfortunati possono vedere ma la pulizia di cui parlo è sotto pelle, qualcosa di simile ad una trasfusione di sangue necessaria ad…
-
I secondi che diventano primi
Quel tic tac scandito all’infinito dalle lancette non dà mai il giusto valore al secondo, serve invece alla causa del minuto, dell’ora, per definire un tempo che non è attimo. Il secondo è attimo, quando scivola tra le dita, fugge, corre e, a volte, arriva primo. Allora diventa il più importante. Il vuoto che passa ogni…
-
Experience done
-
Tre settimane
-
Di notti buie e strade sbagliate
-
On air
-
Satisfaction
Appena presi. Due, come duecento euro, cazzo. Ma, per una volta nella vita, ne vale la pena.
-
Another brick in the past
Ieri sera i Blur hanno messo il punto alla mia stagione concertistica. Almeno per il momento non ho altri biglietti in cassaforte né soldi da spendere per qualche nuovo evento. Tipo Bob Dylan. A novembre in Italia alla modica cifra di ottanta euro a cranio. Musicalmente parlando, sono stati due mesi intensissimi. Beh, non solo…