Tag: Blog

  • Questa nuova veste

    Questa nuova veste

    Questo blog è un cantiere perennemente aperto, come del resto lo è la vita. Da quando l’ho aperto, nel lontano 2004, ho dovuto curarlo e crescerlo come fosse un bambino, non solo in termini di contenuti, che dipendono esclusivamente da me, ma soprattutto dal punto di vista tecnico, inseguendo i cambiamenti e gli sviluppi delle…

  • Il 16 novembre

    Il 16 novembre

    Pensavo che il giorno peggiore dell’anno fosse quello, variabile, in cui si passa dall’ora legale all’ora solare. Per me ha sempre rappresentato la fine di un ciclo (una stagione, un’estate, un’età) e l’inizio del buio cosmico. C’è però un’altra data che si gioca il triste primato ed è il 16 novembre. Già qualsiasi giorno di…

  • La fine della TV

    La fine della TV

    A casa non ho la TV. Né a casa né altrove. Ho un vecchio televisore però e, fino a qualche tempo fa, lo accendevo subito ogni volta che rientravo, la sera, ancor prima di togliermi le scarpe e lavarmi le mani. Lo accendevo più che altro per tenermi compagnia, in alternativa al giradischi. Perché la…

  • Non potrebbe esistere altrove

    Non potrebbe esistere altrove

    Quella cosa dei buoni propositi per l’anno nuovo mi ha sempre fatto pena. Mi ricorda i personaggi tristi che “da lunedì in palestra”, dopo aver preso sette chili in sette giorni di feste ed aver pagato con entusiasmo la famosa quota semestrale o annuale “perché conviene”. Tristi, non perché rimandano in continuazione l’espiazione delle presunte…

  • Appunti di una riunione produttiva

    Appunti di una riunione produttiva

  • Niente

    Niente

    Ci penso, non è che non ci penso. Ieri ho trascorso la serata in compagnia, una casa nuova, una panoramica sul mondo, un tramonto sullo sfondo e una pizza sullo stomaco. C’erano discorsi, risate e i requisiti per arrivare a notte fonda finché, all’improvviso, sono venute fuori le ciliegie. A lei piacevano da morire. E un…

  • L’amore si trasforma (parte 2)

    L’amore si trasforma (parte 2)

    – Alla fine, con tanta rabbia e impotenza, l’amore si trasforma. – In che si trasforma? – Si trasforma in un senso di fastidio. – Come succede? – Succede automaticamente, dopo tante pugnalate. – Finisce così quindi? – No, il senso di fastidio diventa rancore, poi il rancore diventa odio. – E tu a che punto…

  • Come una palla

    Come una palla

    Come una vita. Questo sport insegna che si può recuperare tutto se impari a muoverti. E io mi sto muovendo, finalmente. Mi devo concentrare sul qui e ora, spazio e tempo che mi stanno dimostrando chi sono e chi voglio essere: un bravo giocatore prima di tutto, non una riserva. Sto imparando dalle sconfitte, dalle…

  • Come le ciliegie

    Come le ciliegie

    Il dolore è forte. Sono arrabbiato e deluso, è evidente. Mi sto ritrovando anche, è meno evidente ma lo percepisco ogni sera prima di addormentarmi sul divano. La strada è quella giusta, le motivazioni non mancano, la confusione regna sovrana. Qualsiasi sia il fine che potrei raggiungere, qualsiasi sia l’obiettivo in un senso o nell’altro,…

  • Mea culpa

    Mea culpa

    Ti amo. Perché? Perché sei tutto quello che voglio dalla vita. E tu? Perché sei tu. Perché sono io. E io sono ingenuo, forse anche stupido. Vedi, delle situazioni orribili che abbiamo vissuto, non riesco a ricordare quasi nulla. Mi porto dentro solo i momenti speciali, quando senza ombra di dubbio entrambi dipendevamo l’uno dall’altra.…

  • I blogger non muoiono mai

    I blogger non muoiono mai

    Qualche anno fa, tra i tanti amici del web, ce n’era uno con cui scambiavo spesso più di una chiacchiera e non solo di quelle che si mangiano con lo zucchero. Allora non seguivo tanti blog, solo alcuni catturavano la mia attenzione, generalmente per lo stile della scrittura o proprio per il personaggio che si…

  • Cosa è

    Cosa è

    23. A volte mi dimentico di avere un blog che non posso lasciare chiuso nello sgabuzzino, in silenzio, ad attirare la polvere. Non voglio che resti al buio, voglio guardarti ancora un po’, anche se ti addormenti, soprattutto se ti addormenti. “Domani” mi dici. Così spengo la luce, ti prendo la mano e ci rivediamo all’alba. Mi…

  • Mica come oggi

    Mica come oggi

    Altrove, tanto per cambiare, la novità era arrivata un paio d’anni prima. Da noi ha preso piede concretamente solo nel 2003, tanto tempo fa, quando si parlava ancora e le parole viaggiavano velocemente, anche se non velocemente come oggi ché i progetti nascono dopo essere stati realizzati. Si parlava ancora di web-log per descrivere questa nuova forma di espressione in rete, una via di mezzo…

  • Di libri come incontri, scrittori e cambiamenti improvvisi

    Di libri come incontri, scrittori e cambiamenti improvvisi

    Dannazione. Alla prima occasione dovrò farglielo presente. Chuck Palahniuk, che tanto mi piaceva leggere da ragazzino, ha perso il suo fascino. Forse proprio perché sono cresciuto o forse perché è invecchiato lui. Boh. Più verosimilmente non è cambiato nessuno dei due ed è questo, cioè l’assenza di un vento nuovo, che spesso ci fa perdere l’entusiasmo…

  • Si ricomincia dalla fine

    Si ricomincia dalla fine

    Il titolo non è casuale. Ricomincio da dove ero arrivato quando, convinto di poter avere più spazio e di poterlo arredare e gestire meglio, avevo deciso di lasciare questa casa per prenderne un’altra. Più grande, più periferica, con più accessori. Mia soprattutto. E’ stata una scelta entusiasmante ma ostica sin dall’inizio. Un trasloco è sempre impegnativo. Tra…

  • Lavori in corso

  • Lei

    Lei

  • A 33 giri

    A 33 giri

    I Motel Connection – mai sentiti nominare prima del primo maggio – e una discreta cover band dei Pearl Jam hanno inaugurato la mia stagione concertistica. Tra poco arrivano i Green Day e poi The Killers. A quel punto dovrei già essere abbronzato, se questo cazzo di clima capisse che ormai siamo in estate. I…

  • Spiccioli di me

    Spiccioli di me

    Saldo contabile finale in euro: +8,87. Il mio conto corrente parla per me. Un altro capitolo della mia vita è finito e io sono di nuovo qui a scriverne. E’ una costante: sparisco dal blog quando fuori vivo qualcosa di forte e coinvolgente per la quale spendo quasi tutto e torno a rifugiarmici quando di…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com