Categoria: Africa
-
La festa del riso
Questa bimba oggi dovrebbe avere 14 o 15 anni e occuparsi della baracca di fango, dei fratellini e delle sorelline, quando non zappa la terra. Se non è mamma lei stessa. E se è ancora viva. Il secchiello non le serve per fare i castelli di sabbia. Lì non sanno nemmeno cosa siano. Il mare […]
-
Stato d’animo: lasciatemi stare
-
Peccato per quel rigore
-
Prepariamoci al cenone
-
Il mattino ha loro in bocca
-
Terra rossa
-
Noi ci proviamo…
-
Fuorigioco
-
Sulla strada giusta
Ci sono i bambini, anche stavolta. Quelli che, appena il polverone annuncia il nostro fuoristrada, smettono di zappare, di caricare l’asinello o di accatastare mattoni di fango solo per vederci passare, allo stesso modo di come noi, nonostante l’abitudine a non farci sorprendere più da nulla, guarderemmo un disco volante. I più timidi osservano e […]
-
Grandi magazzini
-
Ricchezza
-
Grandi magazzini
-
Un’altra Africa
Dramane viene a prenderci, come ogni mattina, per accompagnarci al villaggio che dista circa cinque chilometri dalla casetta in cui alloggiamo. Fa caldo ma non così tanto come immaginavo, all’alba il fresco costringe a coprirsi. Sono sotto effetto di calendula per la pelle e cola per la psiche e, prima di alzarmi definitivamente dal materassino […]
-
Burkina Faso
-
Domani si vedrà
Anche oggi mi sono svegliato. Ho gli occhi aperti ma il buio ancora invade la stanza e non mi permette di vedere nulla, nemmeno mio fratello e mia sorella che dovrebbero essere sdraiati qui accanto, sull’altro tappeto. Anzi lo sono sicuramente, sento il loro respiro. Poco più in là, papà sta russando e forse anche mamma, dormono […]
-
Kalifa
Me lo avevano detto. Mi avevano avvertito che, conoscendomi, messo un piede in Africa – senza scarpa – avrei rischiato di metterci anche l’altro e non staccarli più entrambi, per rimanerci. Sono tornato invece. Non tutto intero perché lì qualcosa di mio ho lasciato ma abbastanza carico di ricordi ed esperienze da aver già voglia di […]
-
Senza scarpe
Ancora pochi giorni e si parte. E’ un classico scrivere di vacanze in questo periodo. Durante l’anno si studia, si lavora o si protesta per poter studiare e lavorare. Si lotta insomma. Ma arrivati a luglio e agosto i più fortunati possono deporre le armi e vivere meritati giorni di tregua. L’estate, più delle altre […]