Autore: Topper Harley
-
Quadro
-
Il famoso buco dell’ozono
-
Cabinet of curiosities
L’ultima novità di Netflix è una serie antologica horror curata da Guillermo Del Toro (Il labirinto del fauno, La forma dell’acqua, La fiera delle illusioni e il Pinocchio in uscita al cinema, solo per citare alcuni suoi film più noti), un nome, una garanzia e unico motivo per cui ho deciso di guardarla pur non […]
-
Era meglio il libro
Valerio Lundini è un autore e comico che ho scoperto da non molto tempo, che seguo sui social e che mi piace per il nonsense dei suoi testi e per la sua ironia paradossale. Certi suoi sketch sono proprio divertenti. Ho pensato quindi che questo suo primo libro, una raccolta di brevi scritti accumulati negli […]
-
Anti-rave party
-
Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta di Palermo
Si chiama proprio così, giuro.
-
Il ladrone
Pasquale Festa Campanile lo conoscevo come regista di commedie che guardavo quando ero piccolo. Me lo ricordavo soprattutto per il cognome. Non sapevo che diversi dei suoi film sono trasposizioni di libri scritti da lui stesso. Il ladrone è uno di questi. Ho preso il libro, un’edizione vecchissima, presso la Biblioteca Privata Itinerante “Pietro Tramonte” […]
-
Potabile
-
The Bear
Trasmessa da Disney+, The Bear è una serie meravigliosa, diciamolo subito. Ambientata nel mondo del food che va tanto di moda, è la storia di un giovane chef di fama mondiale che, dopo il suicidio del fratello, eredita il suo locale, una sorta di paninoteca piena di debiti in cui regnano il caos e l’anarchia, […]
-
See
La serie è ambientata in un futuro distopico in cui il pianeta è stato praticamente distrutto dall’uomo e i sopravvissuti vivono in tribù allo stato brado, come piace a Jason Momoa. Ah, sono tutti geneticamente ciechi. Quasi tutti, in realtà. I pochissimi che hanno il dono della vista sono considerati eretici e vengono cacciati e […]
-
The watcher
Sette episodi che si fanno seguire dall’inizio alla fine senza cali di tensione, senza dialoghi inutili, senza scene pallose. E senza una seconda stagione da aspettare con l’ansia. L’inquietudine è costante, l’attenzione si mantiene alta, non si vedono in giro né killer né entità soprannaturali, tuttavia gli sguardi e i misteri dei vicini di casa […]
-
Storicità
-
Hitler
Biografia in versione manga del Führer che ne racconta senza fronzoli la giovinezza, l’ascesa al potere, le debolezze, la determinazione, nonché le bassezze e le strategie politiche e militari alla base del secondo conflitto mondiale. Non si parla di shoah né di bomba atomica, l’intero volume è incentrato sulla figura di Hitler, sugli eventi che […]
-
Dahmer
Jeffrey Dahmer è un ragazzo mite ed introverso, educato ed intelligente, non riesce a farsi degli amici, soffre la solitudine, viene di fatto abbandonato prima dalla madre e poi dal padre che si disinteressano di lui. E’ un alcolista e, quando capisce di essere gay, cerca di seguire la sua indole frequentando ragazzi come lui. […]
-
Piper Mondello
-
Utveggio su Palermo
-
Il terzo gemello
Mi fidavo di Ken Follett, ero sicuro che qualsiasi suo romanzo, anche minore, mi avrebbe appassionato. E invece Il terzo gemello, come il primo, il secondo e gli altri cinque, è stato una delusione. Finito per “puro spirito sportivo” (cit. Fantozzi), il libro tutto sommato è abbastanza scorrevole eppure, al di là della trama prevedibile […]
-
Centrato
-
L’uscita di Goldrake
-
Nuvole montate
-
No sleep till Shengal
Zerocalcare torna in Mesopotamia dopo l’esperienza toccante raccontata in Kobane Calling. Questa volta prova a dar voce attraverso la propria opera agli Ezidi, popolazione che (soprav)vive a Shengal in Iraq, schiacciata tra le cellule ancora attive dell’ISIS e i governi di Iraq e Turchia, tutti intenti a soffocarne gli ideali di indipendenza sviluppati sul modello […]
-
Un muro invalicabile
Quei due si amavano, non c’erano dubbi. Possibile che lui ne avesse, di dubbi, sia sul proprio concetto di amore, inesperto e imperfetto, sia sul modo di amare di lei, istintivo, totale, esigente. Ma si trattava di aspetti che il tempo e il sentimento avrebbero provveduto a smussare, si ripeteva lui. Aveva ragione, sono andati […]
-
Progetti vol. 2