-
Categoria:
Una sera con La Bayadère
Dopo l’opera – e che opera, l’Aida – mi avventuro in un altro territorio inesplorato, che è quello del balletto, andando a vedere La Bayadère al Teatro dell’Opera di Roma. Ora, con il mio misero curriculum non è che io sia in grado di esprimere un parere competente sullo spettacolo, forse però riesco a descriverne…
Continua a leggere: Una sera con La Bayadère2 commenti su Una sera con La Bayadère -
Categoria:
Prima de La Bayadère
-
Categoria:
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Un giallo sottile e ricco di ironia che è anche una sorta di guida per lettori e scrittori di romanzi del genere. La voce narrante infatti è un autore di manuali su come scrivere gialli e thriller nel rispetto di alcune granitiche regole a beneficio dei lettori che, nell’intento di capire chi è l’assassino, non…
-
Categoria:
Atene, diario di viaggio
Quattro giorni in Grecia. No, solo ad Atene per l’esattezza. E nemmeno tutta Atene in realtà, ma il centro storico e l’Acropoli. Solo. Come da tradizione, per il mio compleanno. Per il piacere di scoprire un posto nuovo e suggestivo e tornare a casa con uno zaino di ricordi, un’esperienza vissuta intensamente e un piccolo…
-
Categoria:
Atene 4/4
Penso che stasera devo fare la spesa, che tra qualche ora sono a casa, che domani lavoro. Un’ultima cosa che voglio vedere è il cambio della guardia di domenica. Alle 11.00 di ogni domenica prevede una parata con la banda e una cerimonia più folkloristica. Rispetto la regola di non mangiare due volte nello stesso…
-
Categoria:
Grecia moderna
-
Categoria:
Atene 3/4
Decido appena sveglio di visitare l’Antica Agorà. Faccio colazione con estrema calma in un posto che prepara palline in pastella ricoperte a piacimento da creme dolci tipo cioccolato, pistacchio o miele e diverse altre. Si chiamano lukumade.L’Antica Agorà di Atene, questo il nome esatto, è un bel posto, strano che non lo abbia considerato prima.…
-
Categoria:
Notte greco-romana
-
Categoria:
Centro storico
-
Categoria:
Atene 2/4
L’Acropoli è il motivo per cui sono ad Atene. No, non è vero. Ho scelto Atene a febbraio perché il volo costava poco. E comunque visitare l’Acropoli in alta stagione sarebbe stata un’impresa dato il casino. Oggi invece è una giornata quasi estiva e anche io come i tedeschi dopo un po’ resto con solo…

Alessandro
Scrivo (male) di viaggi, libri, film brutti e serie TV, disavventure, amori e disamori, racconto storie (strane), pubblico foto (pessime) e soprattutto parlo (troppo) di me.
Leggendo

Guardando

Ascoltando

Mangiando

Bevendo
