-
Categoria:
Boris 4
La cosa più bella che ho visto nel 2023 mi ha fatto ridere e quasi commuovere per avermi riportato indietro nel tempo, alla genialità di una serie di cui avevo scritto solo qualcosa (qui: Gli occhi del cuore) senza mai parlarne davvero. Ai tempi non mi dilettavo con le pseudo-recensioni del cazzo, ne avrei avuta […]
Continua a leggere: Boris 42 commenti su Boris 4 -
Categoria:
Caravaggio
Ho trovato per caso questo volume in libreria e subito, sfogliandone le pagine, ho ammirato i disegni che, pur non essendo di Caravaggio ma di tale Ernesto Anderle, bravissimo, raccontano Caravaggio. Si tratta infatti di una biografia a fumetti le cui tavole ripercorrono le tappe salienti della vita dell’artista, con un’alternanza di chiaro e scuro […]
-
Categoria:
L’ufficio degli affari occulti
Sono sicuro che da questo romanzo verrà tratto un film o, più probabilmente, una serie TV. Non vedo l’ora che esca, sembra proprio strutturato per lo schermo e possiede tutti gli elementi per appassionare sia un lettore sia uno spettatore. Ambientata nel 1830 nella Parigi della Rivoluzione di luglio, in cui tumulti e disordini sono […]
-
Categoria:
Signora con cane
-
Categoria:
Là dietro
-
Categoria:
Ad altezza duomo
-
Categoria:
La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
Il primo romanzo di Pif, “…che Dio perdona a tutti“, su cui avevo scritto due righe contate, non mi aveva esattamente conquistato. Era carino e stupidino al tempo stesso, nonostante qualche battuta simpatica. Ammiro Pif, che è una persona intelligente e impegnata nonché mia concittadina, gli ho dato quindi una seconda possibilità. Be’, il tenore […]
-
Categoria:
Canto di Natale
Non è affatto un caso che abbia scelto questo racconto nel periodo natalizio. Ho comprato il libro pochi giorni fa con l’intenzione di finirlo in treno, sapendo che avrei viaggiato per parecchie ore tra Roma e la nebbia padana, con qualche regalo in borsa da portare ai miei nipoti. Quella del vecchio Scrooge è una […]
-
Categoria:
Il terzo tempo
-
Categoria:
Miracolo a Hollywood
Ho letto il nome di Orson Welles sulla copertina di questo libricino targato Sellerio e l’ho comprato a scatola chiusa. Orson Welles ha sempre avuto un certo potere su di me, a partire dal quarto. Inoltre, mi è capitato spesso ultimamente di ritrovarmi tra le mani libri da cui è stato tratto un film e, […]

Alessandro
Scrivo (male) di viaggi, libri, serie TV, disavventure, amori e disamori, racconto storie (brevi), pubblico foto (brutte) e soprattutto parlo (troppo) di me.
Leggendo

Guardando

Ascoltando

Mangiando

Bevendo
