Mese: marzo 2020
-
Io resto a casa ancora un po’
-
E’ ora
Il primo dell’anno sarà pure una data importante ma per me, da sempre, è l’arrivo dell’ora legale a rappresentare il vero momento di svolta, l’inizio della stagione, il giorno che meriterebbe di essere ricordato più delle feste religiose e di quelle inutili. E’ ora che sento l’estate vicina e, con l’estate, il mare. Ci vorrebbe…
-
Il mambo degli orsi
Hap e Leonard sono una garanzia, non ci si annoia mai. Questo terzo romanzo del ciclo forse non lo avrei letto in questi giorni, preso come sono dalle miriadi di offerte sui fumetti taggati #iorestoacasa. Ma ho scoperto casualmente che dalle storie di Hap e Leonard hanno tratto una serie TV: tre stagioni, una per…
-
Aspettando i nuovi decreti
-
Residenza Arcadia
Le recensioni di Mercedes presentavano Cuello come l’autore che con la sua prima opera, Residenza Arcadia, aveva stupito tutti. Mi è capitato di acquistarla in offerta e l’ho letta subito. In questi giorni di isolamento da coronavirus, il tempo è un bene su cui investire. Le vicende avvengono all’interno di un condominio che potrebbe essere…
-
I giorni che scompaiono
In questi giorni che scompaiono per l’isolamento da coronavirus e per i lavori forzati da casa, riesco a leggere, contemporaneamente ad un romanzo, più fumetti e graphic novel, spesso terminandoli lo stesso giorno. Fioccano le offerte per libri ed ebook gratis o scontatissimi e questo è positivo per me, per i lettori e per l’umanità.…
-
Don Zauker. Habemus papam + Venga il mio regno
Ho chiacchierato con I Paguri (Pagani e Caluri) qualche anno fa ad un festival del fumetto e mi sono divertito parecchio. Riconosco però di non aver mai letto niente di loro, me li avevano presentati e nulla più. Sapevo di Don Zauker, il cattivo di Daitarn 3 (tra l’altro il mio cartone animato preferito) da…
-
Il GGG
Qualche tempo fa ho conosciuto Roald Dahl attraverso una sua raccolta di racconti e, quando ne ho scritto dicendo che non ne avevo mai sentito parlare prima, alcuni amici sono rimasti stupiti, in particolare della mia infanzia tristissima e misera vissuta senza la lettura delle avventure del Grande Gigante Gentile. E così una cara amica,…
-
Venerdì 13
-
A un metro di distanza
-
Effetti positivi del coronavirus
Io resto a casa => Krypt completato.
-
Quartieri lontani
Davanti allo scaffale dei fumetti non cercavo niente in particolare ma sapevo che non sarei uscito a mani vuote. Infatti tra le mani mi sono ritrovato questo “mattone”, che mi ha colpito perché uno, è un manga, non un fumetto; due, è ambientato in Giappone dove sono stato due volte e di cui quindi ho…
-
Krypt
Erano due settimane che non ci mettevo mano. Preso da altro (Il Trono di Spade in particolare, che ho appena terminato), non ho avuto tempo e voglia di mettermi a cercare pezzi neri per cercare di comporre un pezzo nero più grande, in un continuo cerca-cerca nel buio. Ieri sera, ben disposto, ho ripreso e…
-
Doti acrobatiche