Mese: ottobre 2019
-
Quando sposti le lancette e cambia il tempo
-
Quando era legale
-
Carta tanta
-
I leoni di Sicilia
Da appassionato della saga dei Florio, una famiglia che dal nulla è diventata tra le più ricche e potenti d’Italia tra l’Ottocento e la Prima Guerra Mondiale, ho (come si dice) divorato questo romanzo, ben scritto, avvincente e non privo di particolari sulla realtà del tempo, a Palermo, in Sicilia e in Italia. La storia…
-
La profezia dell’armadillo
Se vuoi conoscere Zerocalcare devi partire da qui, dal suo primo lavoro, una raccolta di strisce che aveva pubblicato sul proprio blog prima di sfondare. Ero tentato da altri suoi libri (Kobane Calling è attualissimo) ma ho iniziato dal lavoro forse più noto ed effettivamente capisco il successo che avuto: semplice, divertente, profondo al tempo…
-
Un po’ di vucciria
-
Limpidezza
-
Il vuoto fuori
-
L’estate non sta finendo
-
Ghost story
Non ho esercitato il diritto del lettore ad abbandonare il romanzo e mi sa che ho sbagliato. E’ lungo, troppo lungo. E prolisso. Prolisso e noioso. Tranne l’evento raccontato nelle prime pagine, che induce a proseguire, e qualche apparizione o omicidio sparso qua e là, la narrazione è più pallosa che entusiasmante. I brividi sono…
-
I swim the island
-
Copia e incorna