Mese: luglio 2019
-
Arte povera
-
Carne mia
Letto in poche ore di odissea tra aereo in ritardo e treni vari, il romanzo è molto scorrevole ma, dalle prime pagine accattivanti soprattutto perché ambientate in una Palermo che conosco bene, va scemando verso una conclusione prevedibile e nemmeno così definitiva. Qualche domanda sugli eventi resta e anche qualche buco nella trama: Calò, per…
-
Bevi responsabilmente
-
Naufraghi senza volto
Un libro davvero bello, da leggere tutto d’un fiato. Con la fortuna che noi, il fiato, possiamo riprenderlo a differenza delle centinaia di protagonisti di questa pagina di storia, morti annegati nel Mediterraneo e fino a poco tempo fa seppelliti, quando possibile, senza identità. Grazie agli sforzi, alla passione e al sentimento dell’autrice, medico legale,…
-
Indizio n. 2
C’è il mare. Quello bello. Segue l’indizio n. 1.
-
Ai miei tempi
-
Km 123
Poco dopo la morte del Maestro, non ho avuto dubbi su quale libro leggere, l’ultimo pubblicato che non riguardasse Montalbano. E’ comunque un giallo, quasi interamente scritto sotto forma di dialoghi, che come sempre incuriosisce non poco il lettore. Non un capolavoro e in certi passi troppo elaborato ma abbastanza piacevole. Tra due giorni probabilmente…
-
Cartoline da Palermo
-
Le gare che non ti aspettano
Sono le gare in cui fai un tempone. Inteso come grande tempo. O tempo grande. Cioè lungo, altissimo. E il tempo è denaro. E infatti fermarsi ad ogni boa per ammirare il paesaggio non ha prezzo.